AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO SISMICO EDIFICIO COMUNALE SEDE DEL CENTRO SALUTE ASL.
- CENTRO SALUTE (pdf - 771,04 KB kb)
AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO RIPARAZIONE CON MIGLIORAMENTO SISMICO EDIFICIO COMUNALE SEDE DEL CENTRO SALUTE ASL.
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ED ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TELEASSISTENZA E TELESOCCORSO A FAVORE DI ANZIANI E DISABILI RESIDENTI NEL TERRITORIO DI CERRETO DI SPOLETO.
AVVISO AI CREDITORI.
LAVORI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A ROCCHETTA E VARIE LOCALITA’ DEL TERRITORIO- DITTA RIZZI ANGELO.
Articolo 1 – Oggetto e durata
Questa Amministrazione intende istituire un Albo di rilevatori da impiegare nello svolgimento delle indagini statistiche per conto dell’Istat o per conto del Comune di Cerreto di Spoleto. L’inserimento nell’Albo dei rilevatori avverrà tramite una graduatoria formata dalla valutazione dei soli titoli posseduti alla data di scadenza del bando. La graduatoria avrà durata fino al 31.12.2024
Gli incaricati, collaboratori esterni, dovranno svolgere la propria attività di raccolta dei dati nelle zone del territorio comunale assegnate dal Responsabile UCC, per mezzo di un’attività sul campo che prevede in larga parte di effettuare le interviste alle famiglie campione. Inoltre il rilevatore avrà il dovere di:
Nello svolgimento dei compiti assegnati, i rilevatori sono tenuti al rispetto della normativa in materia di protezione di dati personali e devono attenersi a quanto stabilito e previsto dal Comune di Cerreto di Spoleto- Area Amministrativa, servizi demografici e sociali e nel Manuale di rilevazione che sarà loro fornito dall’Istat o dal Comune di Cerreto di Spoleto al momento della formazione.
L’incaricato potrà gestire il proprio orario di lavoro, sempre nel rispetto delle scadenze impartite dall’Istat e /o dal Comune.
Nell’espletamento dell’incarico ricevuto è fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da rilevare, attività diverse da quelle proprie dell’indagine e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione.
I rilevatori sono vincolati al segreto d’ufficio e al segreto statistico ai sensi degli articoli 8 e 9 del Dlgs 6 settembre 1989 n. 322 e s.m.i. e sono soggetti, in quanto incaricati di pubblico servizio, al divieto di cui all’art 326 del c.p.
Possono richiedere l’iscrizione nell’Albo dei rilevatori statistici e partecipare alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti obbligatori:
Costituiscono requisiti non obbligatori ma preferenziali:
Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio in altro paese dell’Unione Europea, la verifica dell’equipollenza del titolo posseduto avrà luogo ai sensi dell’art 38 – comma 3- del Dlgs 165/2001. I titoli di studio devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso di necessario titolo di abilitazione.
Gli aspiranti all’incarico di rilevatore dovranno dichiarare, sotto la loro responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 e successive modifiche, il possesso dei requisiti citati, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del suindicato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando fissata per il 15/04/2021 e devono permanere per tutto il periodo di iscrizione all’Albo dei rilevatori statistici. Pertanto, la perdita dei requisiti di cui sopra comporterà la cancellazione dall’Albo dei rilevatori statistici.
Il presente Avviso è pubblicato all’Albo Pretorio online del Comune di Cerreto di Spoleto e sul sito internet www.comune.cerretodispoleto.pg.it.
Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’Area amministrativa, servizi demografici e sociali al nr 0743/91231 nei seguenti orari: dal lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 16:00 .
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta in carta semplice, utilizzando l’allegato “Modello di domanda” del presente avviso, dovrà essere indirizzata al Comune di Cerreto di Spoleto – Area Amministrativa, servizi demografici e sociali – Piazza Pontano n. 18 – 06041 dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del 28/06/2021.
La domanda di partecipazione alla selezione può essere fatta pervenire nei seguenti modi:
Il Comune di Cerreto di Spoleto non si assume nessuna responsabilità per la dispersione delle domande dipendenti da recapiti errati, o da disguidi postali o da disguidi imputabili a terzi.
È prevista l’esclusione dalla selezione in caso di:
I titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del bando e dovranno essere dichiarati ai sensi del D.P.R. 445/2000 (autocertificazione).
In caso di falsa dichiarazione si applicheranno le disposizioni di cui all’art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e tale circostanza sarà segnalata all’autorità giudiziaria competente per l’applicazione delle
previste sanzioni.
Qualora a seguito delle verifiche emergessero delle difformità rispetto a quanto dichiarato l’Amministrazione Comunale provvederà ad eliminare i candidati dalla graduatoria ovvero a rettificare la loro posizione nella stessa. Nel caso in cui fosse già stipulato il disciplinare di incarico, quest’ultimo verrà risolto di diritto.
I titoli saranno valutati secondo le seguenti modalità:
Su base 60 | Su base 100 | Punteggio |
Da 36 a 42 | Da 60 a 70 | 1 |
da 43 a 49 | Da 71 a 82 | 2 |
da 50 a 55 | Da 83 a 92 | 3 |
da 56 a 60 | Da 93 a 100 | 4 |
La procedura selettiva sarà espletata da un’apposita Commissione, nominata con determinazione del responsabile del servizio. Al termine della valutazione dei titoli, l’Ufficio Comunale competente formerà una graduatoria di rilevatori, da cui attingere per lo svolgimento delle indagini indette dall’Istat e/o dal Comune di Deruta, che resterà valida fino al 31/12/2024.
A parità di punteggio costituirà titolo preferenziale il candidato più giovane.
La graduatoria, approvata con provvedimento del responsabile, sarà pubblicata sul sito internet del Comune di Cerreto di Spoleto all’indirizzo www.comune.cerretodispoleto.pg.it. Tale pubblicazione ha valore di notifica. Verranno esclusi dalla graduatoria coloro che al momento della convocazione dell’incarico non risultano in possesso dei requisiti richiesti. L’amministrazione comunale procederà alla verifica delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Tale verifica avverrà mediante acquisizione dei relativi documenti d’ufficio o tramite presentazione da parte degli interessati di documenti non accertabili direttamente dal Comune di Cerreto di Spoleto.
Qualora a seguito delle verifiche emergessero delle difformità rispetto a quanto dichiarato l’amministrazione provvederà ad eliminare i candidati dalla graduatoria ovvero a rettificare la loro posizione nella stessa. Nel caso in cui l’incarico fosse stato già affidato, quest’ultimo sarà risolto di diritto.
Entro 7 giorni dalla pubblicazione della graduatoria il candidato può proporre opposizione avverso la posizione nella stessa se derivata da errori di calcolo del punteggio inviando all’Ufficio demografico del Comune di Cerreto di Spoleto apposita istanza di revisione del punteggio, allegando copia del documento di identità, al seguente indirizzo: comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it.
Si procederà ad incaricare i rilevatori partendo dal primo in graduatoria a seguire fino ad esaurire il fabbisogno degli stessi.
Le comunicazioni relative al conferimento dell’incarico verranno inviate alla mail indicata nella domanda; le eventuali variazioni di indirizzo, e mail e numero di telefono dovranno essere comunicate all’Ufficio Demografico tramite mail allegando copia del documento di identità personale al seguente indirizzo: comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it.
La mancata comunicazione delle eventuali variazioni non comporta responsabilità per l’Ufficio nel caso in cui il destinatario non riceva la comunicazione.
In caso di mancato e tempestivo riscontro degli interessati, si procederà all’ulteriore scorrimento della graduatoria. Non si procede in ogni caso all’assegnazione dell’incarico a soggetti utilmente collocati in graduatoria nel caso in cui gli stessi, durante precedenti rilevazioni, abbiano posto in essere comportamenti formalmente e definitivamente contestati, contrari a qualsiasi genere di obbligo assunto o alle specifiche disposizioni di leggi vigenti al riguardo.
Verificata la disponibilità del candidato e accertato il possesso dei requisiti dichiarati, si provvederà all’assegnazione dell’incarico occasionale che avrà durata compatibile con il corretto espletamento delle operazioni connesse allo svolgimento dell’indagine, mediante la sottoscrizione di un apposito
disciplinare.
Prima del conferimento formale dell’incarico come sopra specificato, si procederà alla chiamata, in ordine di graduatoria, del successivo candidato.
In caso di rinuncia:
Dopo il conferimento formale dell’incarico come sopra specificato, nell’eventualità sopravvengano cause improvvise ed impreviste per le quali l’incaricato individuato non possa concludere le attività, le rilevazioni non effettuate e a lui assegnate verranno attribuite ai candidati non ancora incaricati che hanno partecipato a tutta la formazione prevista o, in mancanza di questi, ridistribuite ai rilevatori già incaricati.
L’accettazione o l’eventuale rinuncia (caso a) all’incarico prima del suo conferimento, deve essere comunicata da parte dell’interessato entro 3gg dal contatto da parte del Comune, tramite invio di messaggio di posta elettronica, contenente in allegato la scansione della comunicazione di accettazione/rinuncia firmata e del documento d’identità in corso di validità.
L’eventuale rinuncia (caso b) all’incarico dopo il suo conferimento, deve essere comunicata da parte dell’interessato con la massima tempestività al Comune, tramite invio di messaggio di posta elettronica contenente in allegato la scansione della comunicazione di rinuncia firmata e del documento d’identità in corso di validità.
I candidati dovranno comunicare tempestivamente all’Ufficio comunale competente ogni variazione di recapito a cui inviare le comunicazioni relative al conferimento degli incarichi.
I candidati potranno essere cancellati dall’Albo dei Rilevatori Statistici nei seguenti casi:
I Rilevatori sono vincolati al segreto d’ufficio ed al segreto statistico ai sensi degli artt. 8 e 9 del D.Lgs. n. 322/89 (norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica) e successive modifiche. Sono, altresì, soggetti alla normativa in materia di protezione dei dati personali secondo quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 e del D.Llgs.
I dati forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per tutti gli adempimenti connessi al procedimento cui si riferiscono, secondo i criteri stabiliti dal regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Cerreto di Spoleto. Quanto dichiarato dai candidati nelle loro domande verrà raccolto, elaborato e archiviato, tramite supporti informatici e comunicato al solo personale dipendente di questa Amministrazione coinvolto nel procedimento. La comunicazione di avvio di procedimento, ai sensi dell’art.7 della L.241/90, si intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, per mezzo della sua domanda di partecipazione. Il responsabile del procedimento amministrativo è la dott. Santoro Tranquillino.
Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa richiamo alle norme legislative, regolamentari e contrattuali in materia.
Deruta lì, 15/06/2021
AVVISO
Si avvisa che il Centro di Documentazione Baronio Vincenzi – Museo delle Mummie sito in Via Cerretana – Fraz. Borgo Cerreto rimarrà chiuso al pubblico dal 13 al 18 giugno per permettere l’espletamento del Corso di Perfezionamento “Laboratorio di reperti umani mummificati” tenuto dall’Università di Pisa, in collaborazione con la Direttrice del Museo Dott.ssa Agata Lunardini e patrocinato dal Comune di Cerreto di Spoleto.
Dal 19 giugno sarà possibile riprenotare le visite guidate, chiamando il numero 347-3292342
Per poter usufruire del servizio è necessario portare con sé:
NOTA BENE:
Potranno vaccinarsi solo coloro che non hanno già ricevuto la prima dose;
A colore che hanno contratto il COVID-19 (con età da 60 anni) con ultimo test negativo da almeno 3 mesi verrà somministrata una sola dose Pfizer.
A colore che hanno contratto il COVID-19 (con età da 60 anni) con ultimo test negativo da almeno 6 mesi verranno somministrate entrambi le dosi Pfizer a distanza di 42 giorni.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE “OPERAIO SPECIALIZZATO – AUTISTA SCUOLABUS, CONDUTTORE MACCHINE COMPLESSE “ – CATEGORIA B3 POSIZIONE ECONOMICA B3.
AVVISO N.3
ELENCO CANDIDATI AMMESSI E CALENDARIO PROVA ORALE.
Al via la prima edizione del Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto.
Per ulteriori informazioni visitare la pagina del sito dedicata all’indirizzo https://comune.cerretodispoleto.pg.it/mercatino-piccolo-anqtiquariato/
Sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo “I Piccoli artisti” dedicato ai bambini in fascia di età 1-6 anni e che si terrà presso la Scuola dell’Infanzia sita in Loc. Forcatura, gestito dall’Istituto Suore Oblate Sacra Famiglia.
Le iscrizioni hanno scadenza 15 GIUGNO 2021 e sono obbligatorie al fine dell’erogazione del servizio.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE “OPERAIO SPECIALIZZATO – AUTISTA SCUOLABUS, CONDUTTORE MACCHINE COMPLESSE “ – CATEGORIA B3 POSIZIONE ECONOMICA B3.
AVVISO N.2.
ELENCO CANDIDATI AMMESSI E CALENDARIO PROVA PRATICA.