SDEMANIALIZZAZIONE FINALIZZATA ALLA ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO – STRADA INTERNA IL LOC .MACCHIA.
- avviso_Macchia (pdf - 100,96 KB kb)
SDEMANIALIZZAZIONE FINALIZZATA ALLA ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO – STRADA INTERNA IL LOC .MACCHIA.
SDEMANIALIZZAZIONE FINALIZZATA ALLA ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO – STRADA INTERNA IL LOC .BUGIAN PICCOLO.
Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero votano per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.
In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni). Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e deve essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante. Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime elezioni politiche riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.
La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per una consultazione elettorale.
Si ribadisce in ogni caso che l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI. Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Solo gli elettori residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza (Legge 459/2001, art. 20, comma 1-bis) hanno diritto al rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.
L’Ufficio consolare è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
AVVISO PUBBLICO “SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI E DELLA SOSTENIBILITA’ GLOBALE DELLE AZIENDE AGRICOLE” Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Intervento 19.2.1 – Azione 19.2.1.05, relativo all’intervento previsto nel Piano di Azione Locale (PAL) “Due Valli: un territorio” in attuazione della Misura 19 del PSR 2014 – 2022 della Regione Umbria.
SCADENZA 30/09/2022
ZONA SOCIALE N. 6 VALNERINA – AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO A CONTRIBUTI CONCESSI A FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO QUATTRO FIGLI – SCADENZA 24/08/2022.
Opzione degli elettori residenti all’estero per l ‘esercizio del diritto di voto in Italia in occasione delle Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica che si svolgeranno il 25 settembre 2022 (Legge n. 459/2001 art. 4, c. 2).
La domanda va presentata ENTRO E NON OLTRE IL 31 LUGLIO 2022 all’Ufficio Consolare competente.
Cerreto di Spoleto, il 25/07/2022
Il Responsabile dell’Ufficio Elettorale
Dott.ssa Valentina Passeri
Con d.P.R. 21 luglio 2022 n. 97, pubblicato in G.U. del 21 luglio 2022 n. 169 sono stati convocati i Comizi per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
La data fissata per le elezioni è il giorno 25 settembre 2022.
Cerreto di Spoleto, il 25/07/2022
Il Responsabile dell’Ufficio Elettorale
Dott.ssa Valentina Passeri
AVVISO
Richiamata la Deliberazione della Giunta Comunale n. 83 del 20/06/2022.
Con determinazione del Responsabile del Servizio rg n. 200 del 13.07.2022 è stata approvata la seguente graduatoria biennale per l’assegnazione in locazione di immobili comunali ad uso abitativo per il biennio 2022/2023.
GRADUATORIA ASSEGNAZIONE ALLOGGI COMUNALI 2022/2023 |
|||
Posizione | Protocollo domanda |
Punti | Riferimenti |
1 | Prot. 3481 del 23/06/2022 |
10 | omissis |
2 | Prot. 3620 del 30/06/2022 |
6,5 | omissis |
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Tecnico al numero 0743-91231.
Cerreto di Spoleto, 22/06/2022
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Geom. Pietro Forti
In allegato Avviso e modello di domanda.