Festival del Ciarlatano 2021

 

 

FESTIVAL DEL CIARLATANO 2021

CERRETO DI SPOLETO
VENERDI’ 20, SABATO 21 E DOMENICA 22 AGOSTO

Comunicato stampa

Spettacoli, scoperte e delizie. Da venerdì 20 a domenica 22 agosto torna nella meravigliosa cornice del castello di Cerreto di Spoleto il Festival del Ciarlatano. Tre giorni di pura spensieratezza ricchi di appuntamenti tra spettacoli, arte, cultura, trekking, eccellenze gastronomiche sulle orme della mitica figura del Ciarlatano, nata a Cerreto e poi diffusasi in tutta Europa. L’evento, la cui direzione artistica e organizzazione è affidata a Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, è promosso e sostenuto dal Comune di Cerreto che ha fortemente voluto dare una nuova e ricchissima veste al Festival già dalla scorsa edizione.

Il programma: gli spettacoli

Splendidi contesti architettonici e panorami mozzafiato faranno da scenografia agli spettacoli per sorprendere e divertire il pubblico di tutte le età.

Si apre venerdì 20 ore 21.30 in Piazza Pontano con Andrea Paris, il mago folignate che ha trionfato all’ultima edizione di Tu Si QueVales, in uno show in cui prestidigitazione e mentalismo si susseguono in un’escalation di ritmo e comicità.

Sabato 21 a partire dalle 17.30, Domenico Lanutti in Piazzetta Sorella Vera sarà “Il mago della Maiella”, illusionista, alchimista, prestigiatore, ipnotizzatore… un vero ciarlatano; nel Cortile Ex Chiesa di San Nicola Gabi Corbo con “Tan-go”, uno spettacolo di circo teatro, tango argentino e comicità.

Alle ore 21.30 sul palco principale di Piazza Pontano andrà in scena Michele Cafaggi con “Fish&Bubbles”, spettacolo di clownerie, giochi d’acqua e bolle di sapone giganti, per divertire e affascinare grandi e piccini.

 

Domenica 22 alle 16.30 nel Cortile Ex Chiesa San Nicola in programma “Picasso, ritratti!” un coinvolgente spettacolo di live painting in cui l’artista Izumi Fujiwara, a ritmo di musica e interagendo con gli spettatori realizzerà un dipinto ispirato all’opera di Picasso. Alle 17.30 circa Laboratorio Picasso dedicato ai bambini che, dopo aver visto la pittrice al lavoro, si cimenteranno nella stessa impresa, aiutati dall’artista e dai genitori.  


Si chiude alle 19 in Piazza Pontano con “Ravanellina”, spettacolo per i più piccoli della compagnia Nata Teatro (lo spettacolo fa parte del festival Figuratevi…in Valnerina a cura di Tieffeu).

Il programma: scoperte e delizie

Non solo spettacoli ma tanti altri appuntamenti per scoprire la figura del Ciarlatano e il suo territorio. Sabato 21 ore 9.30 presso il Teatro Comunale il Convegno “L’Orto del Ciarlatano, le Erbe e le Pozioni” a cura di Identità Terra con gli interventi di Luciano Posti e Tiziana Casale, Identità Terra; professor Luciano Giacchè, Università di Perugia;  Agostino Lucidi, valnerinologo;  prof. Alessandro Menghini, Università di Perugia; Marco Pizzi, ricercatore Università di Perugia.

Domenica 22 con ritrovo alle ore 8.30 a Borgo Cerreto, trekking guidato alla scoperta della Via della Cura con visita al Castello di Cerreto, al Museo del Ciarlatano, Complesso ex Chiesa San Nicola e al Museo delle Mummie (su prenotazione).
Sabato e domenica ore 17-20 presso il Museo del Ciarlatano Anima e luoghi. Esposizione dell’artista Linda Lucidi.

Tutti i giorni in Piazza Pontano, esposizione di prodotti artigianali e alimentari locali a cura di Il Filo di Lory, Il negozio di Mamma, Azienda Agricola Balducci e Macelleria Di Carlantonio Giovanni.

Non potevano mancare poi le eccellenze gastronomiche del territorio, con i Menù del Ciarlatano proposti dai ristoranti e dai bar e le degustazioni in collaborazione con l’Ass.ne Turistica Pro Cerreto.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero (escluso il trekking)

Per accedere al convegno, alla mostra, al Museo del Ciarlatano e ai soli spettacoli in programma al Cortile Ex Chiesa San Nicola è necessario esibire il green pass

 

INFO
Comune di Cerreto di Spoleto cell. 338 4831542 – info@fontemaggiore.it

Prenotazione trekking Sonia Cocciarelli cell. 349 7060538 (quota di partecipazione € 5)

www.festivaldelciarlatano.it

Facebook: Festival del Ciarlatano

www.fontemaggiore.it

 

Il Ciarlatano Cerretano

Il termine “ciarlatano” è usato comunemente per indicare ogni tipo di impostore e ingannatore, ma la diretta derivazione della parola “Ciarlatano” si deve alla fusione fra “Ciarla” (riferita al parlare a vanvera) e “Cerretano” (abitante del comune di Cerreto di Spoleto). La parola Ciarlatano trae origine quindi da questo bellissimo borgo della Valnerina: da semplice denominativo per indicarne gli abitanti è stato poi associato alla professione di questuante scelta dai Cerretani stessi in epoca medievale.

Da questuanti tramutati nel tempo in ingannatori, i Ciarlatani misero in atto vere e proprie rappresentazioni teatrali di alto ingegno meravigliando i popolani nelle piazze di tutta Europa.

Quest’ultimo aspetto è alla base del Festival del Ciarlatano.

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ED ACQUISIZONE DI PREVENTIVI DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI DI PROPRIETA COMUNALE RICOVERATI PRESSO ALTRI CANILI E RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE DAL 01.09.2021 AL 31.08.2024 AI SENSI D.LGS. 50/2016 ART. 36 C. 2 LETT. A).

Con Determinazione del Responsabile del Servizio n. 221 del 14/07/2021 è stato approvato l’AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ED ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI DI PROPRIETÀ COMUNALE RICOVERATI PRESSO ALTRI CANILI E RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE DAL 01.09.2021 AL 31.08.2024 AI SENSI D.LGS. 50/2016 ART. 36 C. 2 LETT. A).

La modulistica è scaricabile in fondo alla pagina.

File allegati

COMPLETAMENTO CICLO VACCINALE COMUNI DEL CRATERE

 

AVVISO 

Con la presente si comunica che i soggetti residenti nel Comune di Cerreto di Spoleto che hanno ricevuto la prima dose vaccinale nella seconda fase di somministrazione da parte dei Team dell’Esercito, così come coloro che hanno saltato per qualunque motivo il richiamo, verranno recuperati per il completamento del ciclo vaccinale presso i Punti vaccinali territoriali di Foligno, Norcia e Terni.

Al termine della seconda fase di somministrazioni prevista per la giornata di domani, l’Esercito invierà all’amministrazione l’elenco dei soggetti nelle suddette condizioni presenti presso tutti i Comuni del Cratere che verranno messi in prenotazione direttamente dalla Regione presso i Punti vaccinali territorialmente competenti.

 

Vendere, scambiare e barattare …….. successo per il primo appuntamento del Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte – Borgo Cerreto – Ogni quarta domenica del mese

GUARDA IL VIDEO 

Si è tenuto domenica 25 luglio il primo appuntamento ufficiale del mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto, promosso dal Comune di Cerreto di Spoleto, in convenzione con l’Associazione Pro-Loco Borgo Cerreto APS, con il quale si dato via ad una serie di appuntamenti che interesseranno ogni quarta domenica del mese i giardini di Borgo Cerreto.

Il piccolo borgo diventa  il punto d’incontro per le allegre postazioni (esclusivamente di privati) all’aria aperta, all’insegna delle autoproduzioni e del riciclo, ma anche dei giochi, con al centro tante cose in buono stato che possono tornare ancora molto utili. 

I posteggi disponibili, pari a 18 sono ad oggi completamente assegnati e tutto è pronto per l’iniziativa. Al Mercatino, che si terrà ogni quarta domenica del mese, potranno partecipare anche quattro soggetti che svolgono attività di impresa agricola ex art. 2135 del c.c., che operino nell’ambito territoriale della Valnerina e promuovano esclusivamente prodotti di tale territorio.

La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle regole per il distanziamento. Orari:  09:00 – 18:00 Ingresso libero.

 

 

 

Vendere, scambiare e barattare …….. al Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte – Borgo Cerreto – Ogni quarta domenica del mese

È ufficiale la partenza del mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto, promosso dal Comune di Cerreto di Spoleto, in convenzione con l’Associazione Pro-Loco Borgo Cerreto APS. La prima edizione ufficiale si terrà il giorno 25 luglio 2021.  Tutto nella cornice del piccolo borgo in Valnerina, presso l’area giardini di Borgo Cerreto e protagonisti saranno hobbisti, antiquari e collezionisti d’arte.

Il piccolo borgo diventa  il punto d’incontro per le allegre postazioni (esclusivamente di privati) all’aria aperta, all’insegna delle autoproduzioni e del riciclo, ma anche dei giochi, con al centro tante cose in buono stato che possono tornare ancora molto utili. 

I posteggi disponibili, pari a 18 sono ad oggi completamente assegnati e tutto è pronto per l’iniziativa. Al Mercatino, che si terrà ogni quarta domenica del mese, potranno partecipare anche quattro soggetti che svolgono attività di impresa agricola ex art. 2135 del c.c., che operino nell’ambito territoriale della Valnerina e promuovano esclusivamente prodotti di tale territorio;  La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle regole per il distanziamento. Orari:  09:00 – 18:00 Ingresso libero.

 

Avviso – Chiusura al pubblico del Museo delle Mummie dal 25 al 30 Luglio per corso universitario

AVVISO

Si avvisa che il Centro di Documentazione Baronio Vincenzi – Museo delle Mummie sito in Via Cerretana – Fraz. Borgo Cerreto rimarrà chiuso al pubblico dal 25 al 30 luglio per permettere l’espletamento del Corso di Perfezionamento “Studio delle Mummie” tenuto dall’Università di Pisa, in collaborazione con la Direttrice del Museo Dott.ssa Agata Lunardini e patrocinato dal Comune di Cerreto di Spoleto.

Dal 31 luglio sarà possibile riprenotare le visite guidate, chiamando il numero 347-3292342

Erogazione CAS periodo 01-12-2020 al 30-06-2021

Il Responsabile del servizio, informa i beneficiari del Contributo per l’Autonoma sistemazione, che l’Ente sta provvedendo ad erogare in un’unica soluzione il Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS) relativo ai mesi da Dicembre 2020 a Giugno 2021.

 

Il Responsabile

Geom. Pietro Forti

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE “OPERAIO SPECIALIZZATO – AUTISTA SCUOLABUS, CONDUTTORE MACCHINE COMPLESSE “ – CATEGORIA B3 POSIZIONE ECONOMICA B3- APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA.

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE “OPERAIO SPECIALIZZATO – AUTISTA SCUOLABUS, CONDUTTORE MACCHINE COMPLESSE “ – CATEGORIA B3 POSIZIONE ECONOMICA B3- APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA.

File allegati

Fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria. Anno scolastico 2021/2022

Avviso alle famiglie

Si informano i genitori che, anche per l’anno scolastico 2021/2022, la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni residenti a Cerreto di Spoleto che frequenteranno la scuola primaria a Cerreto di Spoleto o in altri Comuni, avviene con il sistema della cedola libraria.

Le cedole librarie verranno distribuite dalle scuole, presso le quali ogni alunno/a è regolarmente iscritto/a, già a partire da fine luglio, nel rispetto della normativa anti COVID-19, secondo il calendario e le modalità stabilite da ciascun istituto scolastico.

Il genitore/tutore può ritirare i libri di testo presentando la cedola libraria direttamente ad un libraio/cartolibraio di propria scelta, senza dover pagare nulla alla libreria/cartolibreria, nemmeno a titolo di acconto.

I libri possono essere prenotati già dal mese di giugno 2021 presso il libraio/cartolibraio prescelto e possono essere ritirati all’inizio dell’anno scolastico 2021/2022, previa consegna della cedola alla libreria/cartolibreria dove è stato effettuato l’ordine.

I libri sono esclusivamente i testi adottati per l’a.s. 2021/2022 dal collegio dei docenti della scuola frequentata, sentiti i consigli di interclasse, ai sensi degli artt. 151 e 152 del D.Lgs. 297/1994.

 

La cedola libraria è unica. Tutti i libri dovranno essere ordinati presso un unico libraio/cartolibraio.



Il genitore/tutore che ritira i libri, firma la cedola e la consegna al libraio/cartolibraio che provvederà, in seguito, a consegnarla al Comune di Cerreto di Spoleto.

In caso di trasferimento in altra scuola a consegna dei libri già avvenuta, lo studente non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione con parere prot. n. 817 del 10/02/2014. La famiglia dovrà quindi sostenere personalemente la spesa per i nuovi libri di testo.

Le famiglie degli alunni non residenti a Cerreto di Spoleto, anche se frequentanti le scuole primarie di Cerreto di Spoleto, dovranno invece contattare il proprio Comune di residenza per avere indicazioni /informazioni sulle modalità di fornitura dei testi scolastici.

Nota per i librai

 

Ciascun libraio per ottenere il rimborso delle cedole dovrà trasmettere entro il 20.11.2021 all’Ufficio Sociale del Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18: 

  1. Modalità di rimborso:  emissione di Fattura PA , intestata a Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18, 06041 Cerreto di Spoleto (PG), codice isclae 84002490542, partita iva  00452290547, codice univoco UFCUFU, contenente l’indicazione del numero di cedole e la descrizione CIG ZA4326F2F7.
  2. cedole librariein originale, timbrate e firmate; le cedole librarie dovranno essere raggruppate in pacchetti suddivise per classe di appartenenza di ogni allievo. Le cedole librarie prive della firma del genitore/tutore, attestanti il ritiro gratuito dei libri di testo, non saranno rimborsate;
  3. allegato modulo di autocertificazione con i dati per il Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) e obblighi in materia di “privacy”, debitamente compilato e firmato, accompagnato da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario, in quanto, prima di procedere alla liquidazione delle competenze l’Ufficio verificherà la regolarità del versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi da parte della libreria/cartolibreria.
  4. allegata Dichiarazione Sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 e legge 136 del 13 agosto 2010 “Tracciabilità dei flussi finanziari“.

Per la consegna delle cedole vi preghiamo di prendere appuntamento telefonico con l’ufficio preposto 0743-91231, email demografici@comune.cerretodispoleto.pg.it.

Al fine di una corretta gestione e tutela delle famiglie si prega di attenersi e far attenere gli utenti le disposizioni anticovid-2019 gestendo la prenotazione dei libri ed organizzando il ritiro dei libri da parte dell’utenza evitando assembramenti e nel rispetto delle normative e disposizioni vigenti anti Covid-19.

File allegati