AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE DI OPERATORI PRIVATI ALLA PREDISPOSIZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DELL’OFFERTA TERRITORIALE ED DEI SERVIZI AD ESSO CONNESSI

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE DI OPERATORI PRIVATI ALLA PREDISPOSIZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DELL’OFFERTA TERRITORIALE ED DEI SERVIZI AD ESSO CONNESSI

(in riferimento al Fondo di cofinanziamento dell’offerta turistica

e POR – FESR 2014-2020 – Azione 8.7.1. – REGIONE UMBRIA)

 

Il Responsabile dell’Area Amministrativa

RICHIAMATA la Determinazione dirigenziale n. 3827 del 11 maggio 2020 della Regione Umbria, con la quale si approva l’avviso relativo al Fondo di cofinanziamento dell’offerta turistica e POR – FESR 2014-2020 – Azione 8.7.1. – “Avviso volto al sostegno alla realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad essi connessi”;

TENUTO CONTO che fra gli obbiettivi del Comune di Cerreto di Spoleto vi è la realizzazione di un’iniziativa volta alla valorizzazione ed alla promozione del territorio al fine di far meglio conoscere le attrattive naturali, paesaggistiche e le tradizioni culinarie, popolari e culturali;

RILEVATO CHE il Comune di Cerreto di Spoleto intende fornire la possibilità agli operatori privati di partecipare al Programma di valorizzazione ed intende altresì promuovere una innovativa progettualità anche attraverso un effettivo coinvolgimento dei soggetti privati sin dalla fase di progettazione delle iniziative da realizzare, creando un sistema integrato di servizi ricettivi, ristorativi, servizi di guida, commerciali ed artigianato ed altri servizi enogastronomici e di supporto alla fruizione del prodotto turistico;

RICHIAMATE:

  • la Deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 01.06.2020 avente ad oggetto “POR – FESR 2014-2020 – Azione 8.7.1. Realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad essi connessi”, con la quale è stata deliberata la partecipazione al Bando da parte dell’Ente;
  • la Determinazione dell’Area Amministrativa n. 71 del 04.06.2020;

RENDE NOTO

Gli operatori privati operanti  nel campo della ricezione turistica, ristorazione, servizi commerciali, artigianato, enograstronomici, servizi guida ed altri servizi di supporto alla costruzione e/fruizione del prodotto turistico,   aventi sede  nel territorio del Comune di Cerreto di Spoleto sono invitati a  partecipare alla predisposizione del Progetto di valorizzazione   e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad esso connessi al fine di creare  un sistema integrato di servizi ricettivi, ristorativi, servizi di guida, commerciali ed artigianato ed altri servizi enogastronomici e di supporto alla fruizione del prodotto turistico;

 

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Possono manifestare interesse al programma in oggetto le imprese, in forma singola o associata, le associazioni senza scopo di lucro ed i lavoratori autonomi che possiedono i seguenti requisiti obbligatori:

  • Operare nell’ambito delle attività turistiche, artigianali, commerciali, ricettive, ristorative, enogastronomiche e di guida;
  • Avere sede nel territorio del Comune di Cerreto di Spoleto;
  • Essere attive e non trovarsi in stato di fallimento o altre procedure concorsuali;
  • Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori secondo la legislazione italiana o quella del paese in cui sono stabiliti;
  • Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiano o quella del paese in cui sono stabiliti.

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

La manifestazione di interesse, pena inammissibilità, dovrà essere trasmessa esclusivamente alla casella email info@comune.cerretodispoleto.pg.it o consegnata a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18.

La manifestazione di interesse, pena inammissibilità, deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo di cui all’allegato 1 – Modulo 1 regolarmente sottoscritta dal Legale rappresentante/ titolare del soggetto richiedente.

 

SCADENZA

La manifestazione di interesse, deve essere presentata entro il

08 GIUGNO 2020 alle ore 10:00.

 

TRATTAMENTO DEI DATI

Si informa che, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti degli interessati e della loro riservatezza.

Per informazioni sulla presente procedura amministrativa rivolgersi a:

Ufficio Amministrativo

Anna Napoleoni 0743/91231

Assessore con delega al Turismo e Cultura

Valeria Di Girolamo 338-4831542

File allegati

IBAN dedicato alla raccolta fondi per l’emergenza da Coronavirus

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 57 dell’11/05/2020 è stata approvata l’apertura di un conto corrente dedicato all’emergenza epidemiologica Covid-19, come previsto dall’OCDPC n. 658/2020, art. 3, comma 2, ed in particolare alla solidarietà alimentare, al contenimento e gestione dell’emergenza.

Il conto corrente sul quale è possibile effettuare le donazioni è il seguente:

Intestazione: Comune di Cerreto di Spoleto –  raccolta fondi Emergenza Covid 19

IBAN per le donazioni: IT74 L030 6938 5801 0000 0300 011

DETRAIBILITA’ E DEDUCIBILITA’ DEL CONTRIBUTO EROGATO

Il comma 1 dell’art. 66 del D.L. del 16 marzo 2020 prevede che per tutte le erogazioni liberali in denaro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali, spetta una spetta una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro se fatte in favore di:
• Stato,
• Regioni
• Enti locali territoriali,
• Enti o istituzioni pubbliche
• Fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro

Inoltre, il comma 2 dell’art. 66 del D.L.16 marzo 2020 prevede che per le erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica quanto previsto dall’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133, ossia si applica quanto previsto per le popolazioni colpite da calamità pubbliche. Gli importi versati per il tramite di fondazioni, associazioni, comitati ed enti per sostenere le popolazioni colpite da calamità pubbliche è deducibile dal reddito d’impresa.

 

Ordinanza del 12/11/2019 – Individuazione della data da cui decorre la perdita del diritto di Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS)

In merito all’ordinanza in oggetto, la Direzione regionale Governo del territorio, ambiente e protezione civile ha comunicato, con nota a protocollo di questo Ente n. 2791 del 28/05/2020, che qualora il beneficiario del contributo non presenti adeguata documentazione che attesti che la perdita del requisito è avvenuta in data successiva al 19/11/2019 (data di pubblicazione dell’ordinanza), il requisito decade a partire dal giorno 19/11/2019, pertanto eventuali somme erogate a coloro che non hanno più i requisiti dovranno essere oggetto di recupero.

 

Per consultare le FAQ cliccare sul seguente link: http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/contact-center/domande-risposte/domande-e-risposte-terremoto-centro-italia/terremoto-centro-italia-contributo-di-autonoma-sistemazione-chiarimenti-ocdpc-614-del-12-novembre-2019

File allegati

Richiesta rimborso trasporto scolastico a seguito della sospensione delle attività didattiche

Il Responsabile del servizio, con propria determinazione n. 48/2020 ha disposto la possibilità di procedere al rimborso alle famiglie di parte del costo già sostenuto per il trasporto scolastico sospeso a seguito dell’emergenza epidemologica.

Il rimborso verrà erogato, compatibilmente con i tempi tecnici, dietro istanza dell’interessato e verifica della regolarità dei pagamenti effettuati negli anni passati.

Per chiedere il rimborso, compilare il modulo allegato in basso e consegnarlo con le seguenti modalità:

  • presso l’ufficio protocollo del Comune di Cerreto di Spoleto, in Piazza Pontano n. 18;
  • via email info@comune.cerretodispoleto.pg.it

Per ulteriori chiarimenti, contattare Santocore Alessandro al 0743-91231

File allegati

Ordinanza n. 24 del 14 maggio 2020 della Presidente della Regione Umbria

Si pubblica in allegato l’Ordinanza n. 24 del 14 maggio 2020 della Presidente della Regione Umbria relativa a:
“Ulteriori misure per la gestione dell’Emergenza epidemiologica da COVID-19.  Ordinanza ai sensi dell’art. 191 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 concernente l’assimilazione dei rifiuti prodotti nell’esercizio delle attività economiche-produttive, comprese quelle commerciali e di servizi, al fine di assicurare le misure anticontagio”.

 

File allegati

Lo sport umbro riparte in sicurezza – Seminario Online a cura del CONI Umbria

Obiettivi
Fornire le strategie e le tecniche di sport mental coaching per aiutare gli atleti e le squadre a prepararsi alla ripresa degli allenamenti, in vista della fine del lockdown. Adottare il giusto atteggiamento mentale per resistere ancora e ripartire al meglio.

Destinatari
il seminario è rivolto agli Allenatori, Preparatori, Istruttori, Trainer, Insegnanti e a tutti coloro che operano in ambito sportivo o agonistico.

Organizzatore 

CONI Umbria

Per iscriversi al seminario e partecipare alla videoconferenza, seguire la procedura nell’allegato Locandina.

File allegati

Avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico occasionale di direzione del Centro di Documentazione Baronio Vincenci – Museo delle Mummie di Borgo Cerreto

Il Responsabile dell’Ufficio Amministrativo rende noto che è indetta una selezione pubblica per titoli e colloqui, per l’affidamento dell’incarico di direttore/direttrice del Centro di documentazione Baronio Vincenzi – Museo delle Mummie, con scadenza 29/05/2020.

File allegati