- e18501 - DICHIARAZIONE attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dim (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 26,15 KB kb)
- e18501 - DICHIARAZIONE attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dim (pdf - 155,68 KB kb)
- MANIFESTO per rendere nota la normativa sul voto a domicilio (pdf - 127,54 KB kb)
Elezioni Comunali del 08-09 giugno 2024 – Scadenza perentoria oggi 30 aprile per la richiesta da parte di cittadini UE di partecipare alle elezioni per il rinnovo degli organi del Comune
- 506532 - Domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte (4) (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 31,34 KB kb)
Elezioni Comunali del 08-09 giugno 2024 – Scadenza al 30 aprile per la richiesta da parte di cittadini UE di partecipare alle elezioni per il rinnovo degli organi del Comune
- 506532 - Domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte (4) (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 31,34 KB kb)
Manifesto di convocazione dei comizi elettorali – 8 e 9 giugno 2024
ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE 8-9 GIUGNO 2024 – APERTURE STRAORDINARIE DELL’UFFICIO ELETTORALE
ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE 8-9 GIUGNO 2024
APERTURE STRAORDINARIE DELL’UFFICIO ELETTORALE |
- RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE ALLE LISTE ELETTORALI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE – ELEZIONI EUROPEE 8-9 GIUGNO 2024
GIORNO | ORARIO | CONSULTAZIONE ELETTORALE |
SABATO 27 APRILE | 08:00 – 12:00 | ELEZIONI EUROPEE |
DOMENICA 28 APRILE | 08:00 – 12:00 | ELEZIONI EUROPEE |
LUNEDI’ 29 APRILE | 08:00 – 18:00 | ELEZIONI EUROPEE |
MARTEDI’ 30 APRILE | 08:00 – 20:00 | ELEZIONI EUROPEE |
MERCOLEDI’ 01 MAGGIO | 08:00 – 20:00 | ELEZIONI EUROPEE |
- RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE ALLE LISTE ELETTORALI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE – ELEZIONI COMUNALI 8-9 GIUGNO 2024
GIORNO | ORARIO | CONSULTAZIONE ELETTORALE |
MARTEDI 7 MAGGIO | 08:00 – 18:00 | ELEZIONI COMUNALI |
MERCOLEDI 8 MAGGIO | 08:00 – 18:00 | ELEZIONI COMUNALI |
GIOVEDI 9 MAGGIO | 08:00 – 18:00 | ELEZIONI COMUNALI |
VENERDI 10 MAGGIO | 08:00 – 20:00 | ELEZIONI COMUNALI |
SABATO 11 MAGGIO | 08:00 – 12:00 | ELEZIONI COMUNALI |
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE – PERIODO 2024 AL 2027 CON POSSIBILITA’ DI PROROGA DI ALTRI TRE ANNI.
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL
SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE – PERIODO 2024 AL 2027 CON POSSIBILITA’ DI PROROGA DI
ALTRI TRE ANNI
Scadenza 07/05/2024
- Avvisso pubblico manifestazione di interesse (pdf - 128,10 KB kb)
- Allegato A (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 22,86 KB kb)
Consultazioni elettorali del 8-9 giugno 2024 – Modalità di richiesta di spazi per comizi e manifestazioni elettorali
AVVISO
In vista dello svolgimento delle Elezioni del Parlamento Europeo e Comunali, con Deliberazione di G. C. n. 40 del 17.04.2024 sono stati aggiornati gli spazi per lo svolgimento dei comizi e/o delle manifestazioni elettorali, come di seguito elencato:
N. Ord. |
Descrizione area o piazza | Note |
1 | TEATRO COMUNALE – CAPOLUOGO | ………………………………………… |
2 | PIAZZA PONTANO – CAPOLUOGO | ………………………………………… |
3 | SPAZI ANTISTANTI SALA POLIVALENTE “IL CEDRO” – BORGO CERRETO | ………………………………………… |
4 | SPAZI ANTISTANTI SALA POLIVALENTE “LA FOCA” – BORGO CERRETO | ………………………………………… |
5 | SPAZI ANTISTANTI SALA POLIVALENTE “S. GIUSEPPE” – COLLESOGLIO | ………………………………………… |
6 | SPAZI ANTISTANTI “CENTRO PER LA COMUNITA’” – PONTE | ………………………………………… |
7 | PIAZZA S. MARIA – PONTE | ………………………………………… |
A tal fine si specifica che i soggetti richiedenti dovranno far pervenire al Sindaco comunicazione inerente lo svolgimento delle stesse, utilizzando il modello allegato al presente avviso con le seguenti modalità:
- a mano presso l’ufficio protocollo sito in Piazza Pontano n. 18 – Cerreto di Spoleto (PG);
- a mezzo pec all’indirizzo comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.i
- e16606 - COMUNICAZIONE utilizzo di spazio o sale per iniziativa politica (1) (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 23,73 KB kb)
RIAPERTURA PIATTAFORMA CONFERMA MANTENIMENTO REQUISITI CAS, SAE E MAPRE

- Strumenti_Emergenziali_Modulo_Delega (pdf - 71,91 KB kb)
- Modello_dichiarazione_del_proprietario_OCDPC_614_2019-1-_1_-1 (pdf - 56,94 KB kb)
- Modello_dichiarazione_del_locatario_comodatario_OCDPC_614_2019-2-1-1 (pdf - 50,69 KB kb)
Voto da parte degli studenti fuori sede in occasione delle elezioni europee 2024 – Scadenza 05 maggio 2024
Come noto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 74 del 28 marzo 2024, è stata pubblicata la legge 25 marzo 2024, n. 38 di conversione del decreto-legge in oggetto.
Al riguardo, facendo seguito alla circolare n. 34263 dello scorso 2 aprile, si forniscono le indicazioni operative in ordine alla disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede in occasione dell’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia per l’anno 2024, introdotta dall’art. 1-ter.
Nel dettaglio, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
– se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio (comma 2). In tal caso, il comune di temporaneo domicilio fornirà alla sezione elettorale un elenco degli studenti fuori sede ammessi a votare nella sezione medesima. Inoltre, i nominativi degli studenti che si presentano nel seggio per votare sono aggiunti in calce alla lista sezionale e annotati nel verbale in apposito paragrafo;
– se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio. In tale ipotesi, il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il comune di residenza (comma 3).
PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO “FUORI SEDE”
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega alla presente (Allegato 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– copia della tessera elettorale personale;
– copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.
Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia inoltrata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata non oltre domenica 5 maggio 2024 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 15 maggio 2024 (commi 4
- circ-dait-027-servelet-05-04-2024-all1 (pdf - 143,21 KB kb)
Interventi di miglioramento e potenziamento dei servizi di base per la popolazione nel capoluogo
PSR per L’Umbria 2014-2022 Misura 7 – Sottomisura 7.4 – Intervento 7.4.1: Sostegno investimenti creazione/miglioramento-ampliamento servizi base alla popolazione rurale
Il Comune di Cerreto di Spoleto, con il sostegno dell’Unione Europea nell’ambito della attuazione del Programma di Sviluppo Rurale per gli anni 2014/2020 Misura 7.4.1., ha attuato il progetto dei lavori di “Miglioramento e potenziamento dei servizi base del capoluogo di Cerreto”.
Il progetto, approvato dal Servizio Foreste, Montagna e Sistemi Naturalistici della Regione Umbria, è stato realizzato tra gli anni 2019 e 2021 per un ammontare complessivo di € 197.000,00 circa.
Gli interventi che sono stati realizzati nell’ambito del progetto, sono i seguenti:
- miglioramento, sistemazione e adeguamento della “Sala per attività socio-ricreative” presso Piazza G.G.Pontano mediante la realizzazione di nuovi servizi igienici, superamento barriere architettoniche, sistemazione finiture e impianti;
- riqualificazione e miglioramento della Piazza G.G.Pontano mediante la realizzazione della nuova ringhiera, la messa a dimora di tre alberi, il rinnovamento dell’ornato e l’arredo urbano;
- riqualificazione dei giardini pubblici mediante la sistemazione del verde, l’impianto di irrigazione, nuovi giochi per bambini, il rinnovamento dell’ornato e l’arredo urbano;
- realizzazione di un “percorso vita” presso il percorso pedonale di Forcatura mediante la realizzazione di tre aree di sosta attrezzate.
Collegamento al Sito web della Commissione FEASR
- PSr7.4.1 (pdf - 1,50 MB kb)