Cuccioli cercano casa

Sono stati rinvenuti nel territorio comunale n. 3 cuccioli di cane che cercano affetto e le cure di una famiglia.

Sono ancora disponibili due cuccioli di taglia media (2 maschi) dei quali gentilmente una famiglia del luogo se ne sta momentaneamente prendendo cura.

Auspichiamo un adozione diretta degli stessi da parte di qualcuno che se ne possa prendere cura, al fine di evitare il loro trasferimento presso il canile convenzionato.

Per info:

Ufficio Vigili  e/o Amministrativo 0743-91231

AVVISO – Indagine di mercato per l’affidamento diretto dei servizi ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a ) del D. Lgs.50/2016 così come modificato dall’art.1 co mma 2 del decreto legge 76/2020 (Decreto per la semplificazione e innovazione digitale) e dall’art. 51 del decreto legge n. 77/2021.

AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA PER AFFIDAMENTO DIRETTO

Indagine di mercato per l’affidamento diretto dei servizi ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a ) del D. Lgs.50/2016 così come modificato dall’art.1 co mma 2 del decreto legge 76/2020 (Decreto per la semplificazione e innovazione digitale) e dall’art. 51 del decreto legge n. 77/2021.

Il Comune di Cerreto di Spoleto, nel rispetto dei principi d i cui agli artt. 30 -36 del D. Lgs. 50/2016 , intende avviare un ’indagine esplorativa finalizzata ad acquisire manifestazioni d’interesse e preventivi da parte di operatori economici abilitati alla fornitura di servizi di brokeraggio assicurativo per l’affidamento diretto sotto soglia dei suddetti servizi, ai sensi dell’art.36, comma 2 lett.a ) del D. Lgs. 50/2016, così come modificato dall’art.1 co.2 del decreto legge 76/2020, per il seguente servizio :

SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

PERIODO DAL 01.12.2021 – 31.01.2024

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente ad individuare un elenco di operatori economici abilitati ed interessati ad effettuare servizi di brokeraggio assicurativo per l’amministrazione Comunale in modo non vincolante per il Comune di Cerreto di Spoleto.

Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale né determina l’instaurazione di posizione giuridiche ed obblighi negoziali né vincola in alcun modo il Comune di Cerreto di Spoleto, che sarà libero di sospendere, modificare o annullare in qualsiasi momento il procedimento avviato senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

  1. 1. Stazione appaltante:

Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18 – Cerreto di Spoleto (PG)

Tel. 0743/91231

PEC: comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

Sito internet: https://comune.cerretodispoleto.pg.it/

Per informazioni: Dr. Valter Canafoglia (Responsabile Area Amministrativa e Segretario Comunale)

  1. Oggetto e durata dell’appalto

Il Servizio ha per oggetto lo svolgimento dell’attività professionale di broker assicurativo, comprensivo di assistenza e consulenza nella determinazione dei contenuti dei contratti di assicurazione nella loro esecuzione e gestione, nei termini di cui agli artt.106 e ss. Del D. Lgs. N.209/2005 e comprende, in via principale e non esaustiva, le seguenti attività:

  • Identificazione, analisi e valutazione dei rischi cui è soggetto il Comune ;
  • Analisi delle necessità assicurative e delle problematiche ad esse collegate che emergano nel corso del servizio oggetto ;
  • Analisi e valutazione delle coperture esistenti in relazione, in particolar modo, all’efficacia ed all’economicità di queste ultime, studio e proposte di eventuali aggiornamenti e revisioni anche a seguito dell’emanazione di nuova normativa, dei mutamenti del mercato assicurativo, di eventuali evoluzioni giurisprudenziali in materia e delle esigenze del Comune;
  • Comparazione normativa ed economica con tipologie contrattuali alternative disponibili sui mercati affinché il programma assicurativo dell’Ente conservi nel tempo la sua efficacia tecnica e l’equilibrio dei costi;
  • Formulazione di un programma assicurativo organico e rispondente alle effettive esigenze di protezione del Comune, ferma restando la necessità che qualunque azione individuata dal Broker debba essere preventivamente autorizzata dall’Ente;
  • Relazione periodica sulla gestione del programma assicurativo del Comune con aggiornamento costante sull’analisi dei rischi e delle relative coperture;
  • Predisposizione dei capitolati speciali di appalto per l’aggiudicazione dei servizi assicurativi, anche per singole polizze, in tempo utile per consentire l’indizione e l’espletamento delle gare per il rinnovo delle polizze in scadenza ovvero per attivare nuove coperture richieste da normative sopravvenute, da recesso  contrattuale da parte della Compagnia, situazioni di negligenza o fallimento della Compagnia assicurativa o da nuove esigenze dell’Ente ;
  • Individuazione dei criteri di aggiudicazione e assistenza nella valutazione delle offerte tecniche presentate dalle compagnie di assicurazione nel corso delle procedure di selezione del contraente secondo i principi stabiliti dalla normativa vigente in materia e con le modalità concordate con il Comune;
  • Tempestiva trasmissione delle novità legislative o di pronunce giurisprudenziali innovative che intervengano nel corso del servizio e relativa valutazione dell’impatto sulla gestione del pacchetto assicurativo del Comune;
  • Analisi del mercato assicurativo e tempestiva trasmissione al Comune delle novità proposte dalle compagnie di assicurazione;
  • Assistenza nella gestione ordinaria delle polizze : segnalazione delle scadenze , pagamento dei premi, segnalazione tempestiva degli eventuali adempimenti obbligatori indicati nelle polizze nonché di eventuali problematiche emergenti e delle modalità per le relative risoluzioni;
  • Assistenza nelle varie fasi di trattazione dei sinistri con le modalità confacenti ad ogni tipologia di rischio, in modo da giungere nel minor tempo possibile ad una soddisfacente liquidazione da parte delle compagnie di assicurazioni;
  • Elaborazione di un rapporto periodico sullo stato del programma assicurativo che riepiloghi gli interventi effettuati e che fornisca indicazioni sulle strategie suggerite a breve e medio termine;
  • Obbligo incondizionato di sottoporre a preventiva approvazione formale del Comune i piani, i suggerimenti, le soluzioni o qualsiasi altra argomentazione proposti dalla Società e destinati a modificare lo stato delle polizze;
  • Intendimento di operare in nome, per conto ed in rappresentanza del Comune e comunque nel pieno rispetto degli scopi perseguiti dallo stesso Comune, evitando atteggiamenti lesivi all’immagine ed agli interessi del Comune;

Il Servizio sarà affidato per la durata di 26 mesi a decorrere dal 01/12/2021 fino al 31/01/2024 (termine di scadenza delle attuali polizze) . E’ facoltà dell’Ente, al termine dell’appalto, prorogarlo per il tempo necessario all’individuazione di un nuovo operatore.

 

  1. Costo del servizio

Il servizio di brokeraggio assicurativo non comporta oneri né presenti né futuri per il Comune di Cerreto di Spoleto in quanto la remunerazione, come da prassi consolidata di mercato, sarà a carico delle compagnie assicurative con le quali saranno sottoscritti i relativi contratti e sarà costituta da una provvigione calcolata sui premi annuali netti delle polizze stipulate

  1. Situazione assicurativa

Le polizze assicurative dell’Ente, attualmente in corso, da considerare quale base di riferimento per la formulazione delle proposte, sono le seguenti:

 

Lotto Ramo Agenzia Premio Annuo Premio complessivo 3 anni Periodo CIG
I Responsabilità Civile verso terzi (RCT) – Responsabilità Civile verso Prestatori d’Opera (RCO) Generali

Agenzia di Perugia

€ 6.300,00

 

€ 18.900,00

 

01/02/2021 – 31/01/2024 Z06302600B
II Copertura Incendio e rischi accessori HDI Agenzia di Perugia € 5.357,00 € 16.071,00 01/02/2021 – 31/01/2024
ZA03026546 
III Copertura Infortuni cumulativa UnipolSai Agenzia di Spoleto € 302,00 € 90600 01/02/2021 – 31/01/2024 Z5530265A6
IV Copertura Kasko dipendenti in missione Vittoria Agenzia di Roma € 1.000,00 € 3.000,00 01/02/2021 – 31/01/2024 Z2E30265EC
V Copertura RCA LM Vittoria Agenzia di Roma € 3.300,00 € 9.900,00 01/02/2021 – 31/01/2024 Z073026632
Totale € 16.259,00 € 48.777,00

In ragione dell’ammontare dei premi gestiti nell’ultimo anno e delle percentuale media delle provvigioni vigenti il valore presunto dell’appalto si può stimare in euro 595,52 annui e quindi in complessivi euro 1.190,52 per il periodo 01.12.2021 – 31.01.2024.

Il raggiungimento di tale importo non è comunque garantito, né il Comune di Cerreto di Spoleto è in alcun modo vincolato a far conseguire al Broker un qualsiasi corrispettivo minimo.

 

  1. Requisiti di partecipazione

Sono ammessi a presentar e la propria candidatura gli operatori economici di cui all’art. 45 del D. lgs. 50/ 2016. Per presentare la candidatura       l’Operatore Economico dovrà essere in possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico -professionale e economico- finanziario, di cui agli artt. 80 e 83 del D. Lgs. 50/2016, e delle necessarie autorizzazioni all’esercizio dell’attività oggetto del servizio.

Requisiti di ordine generale:

  • non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all’ art.80 del D. Lgs. 50/2016 e successive modificazione e/o integrazioni, ed in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione della gara e/o incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione.
  • Requisiti di idoneità professionale di cui all’art.83 lettera a) del D. Lgs.50/2016 e successive modificazioni e/o integrazioni:
  • essere iscritto alla CCIAA per servizi analoghi a quelli oggetto di appalto;
  • iscrizione alla Sezione Broker del Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi istituito dall’articolo 109 del D. Lgs. 209/2005;

Requisiti di capacità tecnico -professionale :

  • aver svolto nell’ultimo triennio 2019-2020-2021 servizio di brokeraggio assicurativo a favore di enti pubblici e/o privati;

 

  1. 6. Modalità di presentazione della manifestazione di interesse e del relativo preventivo

Gli operatori, aventi i requisiti di cui sopra, possono presentare la propria adesione alla presente manifestazione di interesse, tramite l’allegata istanza (Allegato 1), da inviarsi entro le ore 12:00 del giorno 18.11.2021 esclusivamente a mezzo PEC  al seguente ‘indirizzo: comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

La manifestazione di interesse, redatta secondo il predetto modello, dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante del concorrente, oppure da un procuratore. In tal caso dovrà essere allegata apposita procura.

Il servizio di brokeraggio verrà aggiudicato tramite affidamento diretto ai sensi dell’art.36, comma 2 lett.  a) del D. Lgs. 50/2016, così come modificato dall’art.1 co.2 del decreto legge 76/2020 e dall’art. 51 del decreto legge 77/2021 e relative conversioni in legge.

La scelta del contraente avverrà sulla base del costo indiretto e della componente tecnica in quanto l’interesse preponderante per l’Ente non è il prezzo ma la qualità del servizio stesso.

Ai fini della scelta del preventivo sarà valuta la capacità di individuare ed analizzare i rischi, soluzioni assicurative per le protezioni e le tutele richieste, gestione del programma assicurativo ed assistenza in fase di trasferimento dei rischi al mercato assicurativo, gestione e modalità di trattazione dei sinistri.

 

  1. Ulteriori informazioni

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente all’acquisizione di manifestazioni di interesse e dei relativi preventivi degli operatori del settore e non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Cerreto di Spoleto. La presentazione della manifestazione di interesse non comporta alcun obbligo di affidamento per il Comune di Cerreto di Spoleto. Non saranno tenute in considerazione eventuali istanze pervenute precedentemente alla data di pubblicazione del presente avviso o richieste presentate in maniera difforme da quanto  specificato nel presente avviso. Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio che invece dovrà essere dichiarato dall’interessato ed accertato dalla stazione appaltante in occasione dell’affidamento.

L’Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

I dati forniti dai richiedenti verranno trattati – ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del d.lgs. 196/2003, come modificato dal d.lgs.101/2018, – esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento della procedura in oggetto.

Il presente avviso è pubblicato sul sito internet del Comune di Cerreto di Spoleto

 

Cerreto di Spoleto  29/10/2021

Il Responsabile dell’Area Amministrativa, servizi demografici e sociali

Dott. Valter Canafoglia

Allegati:

All. 1 – Modello manifestazione di interesse                    

 

 

File allegati

SPORTELLO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO PER IMMIGRATI – 10 NOVEMBRE ORE 14:30 – 17:30 TEATRO COMUNALE

Ogni secondo mercoledì del mese presso il Teatro Comunale, dalle ore 14:30 alle 17:30 una referente dello Sportello CIDIS è a vostra disposizione per le seguenti tematiche:

 

  • SPORTELLO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO PER IMMIGRATI
  • CITTADINANZA
  • PRATICHE AMMINISTRATIVE
  • ORIENTAMENTO GIURIDICO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
  • ORIENTAMENTO FORMATIVO E PROFESSIONALE
  • ORIENTAMENTO SOCIO-SANITARIO E ABITATIVO

E’ OBBLIGATORIO PRENDERE APPUNTAMENTO

Telefono 0743-91231

Email rallegrini@cidisonlus.org

File allegati
  • cidis (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 82,27 KB kb)

ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Il servizio, operativo dal 15 novembre 2021, consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello

Il Ministero dell’Interno ha reso noto che, a partire dal 15 novembre p.v., i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:

  • Anagrafico di nascita;
  • Anagrafico di matrimonio;
  • di Cittadinanza;
  • di Esistenza in vita;
  • di Residenza;
  • di Residenza AIRE;
  • di Stato civile;
  • di Stato di famiglia;
  • di Stato di famiglia e di stato civile;
  • di Residenza in convivenza;
  • di Stato di famiglia AIRE;
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di Stato Libero;
  • Anagrafico di Unione Civile;
  • di Contratto di Convivenza.

Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

Libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 – Ammissione domande

Legge n. 448/1998, art.27″ Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione n.360/2021″ –

 

Ammissione delle domande

Con determinazione del Responsabile del Servizio rg 230 del 19/10/2021 si è proceduto all’istruttoria delle domande pervenute e alla loro ammissione.

Il numero delle domande ammesse è stato comunicato all’Ufficio competente della Regione Umbria al fine della ripartizione dei fondi.

I richiedenti ammessi al beneficio sono pregati di far pervenire la documentazione necessaria e i riferimenti bancari entro il 10 novembre 2021.

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
(MEDIE)
PROT. ISEE ESITO
5297/2021 € 8.458,80 AMMESSA
5298/2021 € 8.458,80 AMMESSA
5482/2021 € 5.535,38 AMMESSA
5481/2021 € 5.535,38 AMMESSA
5537/2021 € 3.558,47 AMMESSA
5536/2021 € 3.558,47 AMMESSA
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO
(CLASSI 1^ E 2^ SUPERIORE)
PROT. ISEE ESITO
5309/2021 € 9.907,28 AMMESSA
5538/2021 € 964,23 AMMESSA
5539/2021 € 964,23 AMMESSA
5547/2021 € 4.417,17 AMMESSA
5563/2021 € 7.393,47 AMMESSA
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO
(CLASSI 3^-4^-5^SUPERIORE)
PROT. ISEE ESITO
5562/2021 € 7.393,47 AMMESSA
5595/2021 € 5.569,28 AMMESSA

 

 

File allegati
  • ( - kb)
  • ( - kb)

14 ottobre 2021 – Prende via la RILEVAZIONE “PORTA A PORTA” del Censimento della popolazione e delle abitazioni

AVVISO

Si avvisa la popolazione interessata dalla rilevazione, che da oggi 14 ottobre 2021 prende avviso la seconda fase dell’Indagine Areale nell’ambito del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni (Anno 2021).

La rilevazione “porta a porta” prevede che il Rilevatore incaricato dal Comune si rechi presso le abitazione site negli indirizzi campionati e verificati nella prima fase avvenuta dal 01 al 13 ottobre intervistando i componenti della famiglia produttiva.

Le famiglie campionate sono tutte quelle che hanno ricevuto la busta generica relativa al Censimento Istat in queste due settimane.

Tali famiglie possono ottemperare tale obbligo di compilazione del questionario attraverso le seguenti modalità:

  • essere intervistate nella propria abitazione dal Rilevatore incaricato Sonia Cocciarelli, contattandola al numero 347-3292342.
  • presso il Centro Comunale di Rilevazione, previo appuntamento con il Personale di Staff del CCR: Valentina Passeri 0743-91231 – Alessandro Santocore 0743-91412,
  • telefonicamente con il Centro Comunale di Rilevazione o con il Rilevatore.

 

La rilevazione “porta a porta” avrà durata dal 14 ottobre 2021 al 18 novembre 2021.

Si ricorda che l’adesione alla compilazione del questionario è obbligatoria e l’Istat applicherà una sanzione amministrativa a chiunque si rifiuti.

 

 

File allegati

Provvedimenti urgenti in materia di applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso ed esibizione della Certificazione Verde, in attuazione al Dpcm 21 settembre 2021, n. 127

In ottemperanza alle Linee Guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e esibizione della Certificazione Verde Covid-19 da parte del personale approvate con Dpcm n. 127 del 21 settembre 2021, con atto del Segretario Comunale, Dott. Valter Canafoglia, sono stati adottati per il Comune di Cerreto di Spoleto i provvedimenti urgenti per l’applicazione dello stesso, che si allegano in calce.

 

File allegati