Graduatoria Definitiva – Fondo nazionale per la locazione ex legge 9 dicembre 1998 n. 431, art. 11

Bando di concorso approvato con Determinazione del Responsabile del 10/06/2020, n. 170

Si comunica che con propria determinazione rg n. 296 del 07.10.2020 è stata approvata la GRADUATORIA DEFINITIVA delle domande ammesse al contributo di cui all’oggetto.

Come previsto dall’atto n. 397  del 20.05.2020 della Giunta Regionale, i contributi assegnati verranno erogati ai Comuni solo dopo l’invio alla Regione del provvedimento di approvazione della graduatorie definitiva.

Elenco delle istanze escluse

ID Numero  Protocollo Motivi di esclusione
2 4091 Nucleo familiare privo di reddito che non percepisce redditi esenti.

 

Istanze ammesse per reddito imponibile (Fascia A)

ID Numero  Protocollo Contributo Punti Imponibile
3 4092 771,58 2 10.203,00

 

Istanze ammesse per reddito convenzionale (Fascia B)

ID  Numero  Protocollo Contributo Punti Convenzionale
1 3612 1.850,00 12 -405,00

Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” – Realizzazione Videogioco sui Musei

Realizzare un videogioco per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio, attraverso linguaggi e strumenti che possono stimolare le giovani generazioni ad immergersi nella conoscenza delle ricchezze museali della Regione.

 

Ha preso il via con l’affidamento alla ditta Entertainment Game Apps una delle attività previste nell’ambito del progetto “Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” presentato alla Regione Umbria nell’ambito della Legge regionale 24/2003 “Sistema museale regionale – Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi”, dal Comune di Spoleto in qualità di capofila di una rete di 11 realtà museali e istituzioni del territorio di Spoleto e della Valnerina.

 

La società individuata avrà il compito di realizzazione di un videogioco per smartphone e tablet che possa essere utilizzato come strumento ludico, promozionale e didattico sia on site che off site, cioè al di fuori delle sedi museali al fine di valorizzare le istituzioni e i territori coinvolti nel progetto.

“Attraverso le nuove tecnologie digitali – ha detto l’assessore alla cultura Ada Urbani – il visitatore sarà agevolato nella fruizione di un vasto territorio che partendo dalla città di Spoleto si estende fino alla Valnerina. Ricorrendo a speciali applicazioni, videogiochi e software di realtà aumentata  siamo convinti per poter far vivere un’esperienza culturale più immersiva e coinvolgente e inoltre, in tempi di emergenza legata al COVID, queste tecnologie assicurano maggior sicurezza”.

Il progetto vedrà anche una importante novità, sarà valutato non in base al numero dei download o dalle recensioni, ma da una indagine statistica mirata che avrà come obbiettivo quello dell’analisi della conoscenza del territorio prima  e dopo il rilascio del videogioco.

 

I musei coinvolti nella rete sono Palazzo Collicola (che è capofila), Casa romana, Museo del Tessuto, Laboratorio di Scienze della Terra, Museo delle Miniere, Museo della ex ferrovia Spoleto-Norcia, Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, Eco-Museo del Ciarlatano, Museo delle Mummie di Cerreto, Museo dei racconti di Vallo di Nera, Museo della Biga. Il progetto vedrà il coinvolgimento e la collaborazione della Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, Museo archeologico Nazionale e Teatro romano (In attesa di conferma), Galleria Officina d’Arte&TEssuti, CEDRAV, CISAM, ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte), CONSPOLETO, Biblioteca “G. Carducci”, Ass. Amici di Palazzo Collicola, Ass. Amici di Spoleto.

Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte – 1^ edizione 25 Ottobre 2020

Al via la prima edizione del Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto.

Si fa presente che per l’anno 2020 il mercatino suddetto avrà carattere di straordinarietà e pertanto si potrà partecipare con le seguenti modalità:

  • Presentando DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ANNUALE (per l’anno 2020 ha valenza solo per i mesi residui – ottobre, novembre e dicembre), utilizzando il seguente modulo – Clicca qui
  • Presentando DOMANDA DI ASSEGNAZIONE MENSILE entro le ore 13:00 del lunedì precedente all’edizione che si terrà nel mese. Le domande possono essere presentate solo per il mese in corso, utilizzando il seguente modulo – Clicca qui

Per ulteriori informazioni visitare la pagina del sito dedicata all’indirizzo https://comune.cerretodispoleto.pg.it/mercatino-piccolo-anqtiquariato/

Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021

Come dichiarato dall’autorità per la regolamentazione dell’energia (ARERA), il bonus sociale, ossia lo sconto sulle bollette di acqua, luce e gas, sarà reso automatico a partire dal 2021. Il bonus si compone dei bonus acqua, luce e gas ed è rivolto alle famiglie sulla base del disagio economico con una soglia ISEE fino a 8.265 euro e, con almeno 4 figli a carico, con ISEE fino a 20.000 euro.

I bonus sono cumulabili, durano un anno e la loro richiesta e rinnovo diventeranno automatici dal 1° gennaio 2021. Si potrà inoltre richiedere il bonus elettrico per disagio fisico che non ha requisiti economici e si rivolge a chi ha maggiori consumi di energia elettrica per via di apparecchiature mediche.

Il bonus acqua offre uno sconto che dipende dalla propria tariffa e che assicura fino a 50 litri d’acqua giornalieri per persona. Lo si riceve direttamente in bolletta per chi ha una fornitura individuale (utenti diretti) oppure con un metodo di pagamento tracciabile e verificabile come l’accredito su conto bancario o assegno circolare per chi ha una fornitura centralizzata (utenti indiretti).

Il bonus luce rappresenta una riduzione della bolletta elettrica con un importo che varia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare. Lo sconto è di € 125 per le famiglie di due persone, di € 148 per quelle di tre-quattro e di € 173 per le famiglie numerose con almeno quattro figli a carico. Il bonus dipende dalla fornitura e rimane invariato al cambiamento del fornitore.

Il bonus gas permette di usufruire di una diminuzione del costo della bolletta del gas e dipende dal comune di residenza, dalla destinazione d’uso del gas e dal numero dei componenti del nucleo familiare. Lo sconto dipenderà se si è utenti diretti con fornitura individuale (sconto in bolletta) o utenti indiretti con fornitura centralizzata (bonifico).

Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia elettrica? 
Non succede niente. Cambiando fornitore o tipo di contratto (per esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. 
 
Infine sarà possibile verificare lo stato di erogazione del bonus. Se il bonus è concesso il cittadino troverà in bolletta un’apposita comunicazione. Se il bonus è in corso di erogazione vengono evidenziati evidenziati in bolletta, nella sezione “totale servizi di rete – quota fissa”, sia l’avvenuta ammissione alla compensazione, sia il dettaglio dell’importo relativo all’applicazione del bonus.

Aggiornamento Albo Presidenti di Seggio dal 1 al 31 Ottobre

Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune di Cerreto di Spoleto può richiedere l’iscrizione nell’albo dei presidenti di seggio.

La domanda, indirizzata al Sindaco del Comune di Cerreto di Spoleto, deve essere presentata entro il 31 ottobre di ciascun anno.

Requisiti:

  • età compresa tra il 18° ed il 70° anno di età;
  • possesso di diploma di scuola media superiore;
  • godimento dei diritti politici;
  • residenza anagrafica nel Comune di Cerreto di Spoleto;
  • essere elettore del Comune di Cerreto di Spoleto

Non possono ricoprire l’incarico di presidente:

  • i dipendenti del Ministero dell´Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda

La domanda redatta in carta libera e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento dovrà essere indirizzata al Sindaco di Cerreto di Spoleto, indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione.

La domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco del Comune, può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

Qualora la domanda venga accolta non occorre rinnovarla ogni anno, in quanto l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti, oppure non se ne chieda la cancellazione con motivazione.

Nomina e rinuncia

I presidenti di seggio elettorale vengono nominati dal Presidente della Corte di appello di Perugia, entro il 30° giorno antecedente della data della consultazione stessa.

E´ possibile la rinuncia solo per gravi e giustificati motivi.

L’iscrizione nell’albo dei presidenti rimane valida fino a quando l’iscritto non ne richieda la cancellazione o fino a quando, per gravi inadempienze, la Corte di Appello non ne decida la cancellazione.

N.B: COLORO CHE HANNO GIA’ PRESENTATO LA DOMANDA NEGLI ANNI SCORSI E SONO GIA’ ISCRITTI NELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO NON DEVONO PRESENTARE  NUOVAMENTE ISTANZA D’ ISCRIZIONE.

Cancellazione

La domanda di cancellazione può essere presentata secondo le modalità sopra indicate.

File allegati

Aggiornamento Albo degli Scrutatori dal 1 ottobre al 30 novembre

Albo Unico delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Art. 1 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come modificato dal comma 2 dell’articolo 3 della legge 21 marzo 1990, n. 53

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO SCRUTATORI
L’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale viene aggiornato a cura della Commissione Elettorale Comunale con cadenza annuale entro il 15 di gennaio di ogni anno.

DOMANDA ISCRIZIONE NELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione nell’albo degli scrutatori entro il mese di novembre di ciascun anno.
La domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco del Comune, può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

  •  consegnata a mano all’Ufficio Elettorale comunale;
  • inviata via e-mail ai seguenti indirizzi: demografici@comune.cerretodispoleto.pg.it, oppure: info@comune.cerretodispoleto.pg.it;
  • inviata via PEC al seguente indirizzo: comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

Qualora la domanda venga accolta non occorre rinnovarla ogni anno, in quanto l’iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti, oppure non se ne chieda la cancellazione con motivazione.

REQUISITI:
L’inclusione nell’Albo degli scrutatori di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune;
  • aver assolto gli obblighi scolastici.

NON POSSONO RICOPRIRE L’INCARICO DI SCRUTATORE:

  • coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
  • i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in Servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  • i Segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DALL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

La cancellazione dall’Albo degli scrutatori può avvenire:

  • SU DOMANDA: da presentarsi con le medesime modalità sopra indicate per la presentazione della domanda di inclusione entro il 31 dicembre, per gravi, giustificati e comprovati motivi;
  • D’UFFICIO: nei casi previsti dalla normativa in vigore: art. 5 legge n. 95/1989 “…la commissione elettorale comunale, nel mese di gennaio di ogni anno, dispone la cancellazione dall’albo di coloro che hanno perso i requisiti stabiliti nella presente legge e di coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore e di segretario di seggio elettorale, non si sono presentati senza giustificato motivo, nonché di coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati dall’articolo 96 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e dell’articolo 104, secondo comma, del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361”.

I moduli per richiedere l’iscrizione o la cancellazione dall’Albo è disponibile presso l’Ufficio Elettorale Comunale o in questo sito istituzionale del Comune in calce alla pagina web.

NOMINA DEGLI SCRUTATORI

La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

• Decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957 n. 361 : “Approvazione del Testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati”.
• Decreto Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 – Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali;
• Legge 8 marzo 1989, n. 95 – Norme per l’istituzione dell’albo e per il sorteggio delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale e modifica dell’articolo 53 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570;
• Legge 30 aprile 1999, n. 120
• Legge 24 novembre 2000, n. 340
• Legge 21 dicembre 2005, n. 270

INFORMAZIONI

Per eventuali chiarimenti ci si può rivolgere al Responsabile dell’Ufficio Elettorale – Dott. Valter Canafoglia.

Tel. 0743 – 91231
E-mail: demografici@comune.cerretodispoleto.pg.it

File allegati

Valide fino al 31/12/2020 le Carte d’Identità scadute

Nuova proroga dopo la prima al 31 agosto. Possibile rinnovare quelle valide prima del 180° giorno dalla scadenza

La validità dei documenti di riconoscimento e identità scaduti è stata ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2020.

Lo dispone, spiega la direzione centrale dei Servizi demografici con la circolare n.8/2020, il decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, il cosiddetto “decreto Rilancio”, convertito con la legge n.77/2020, uno dei provvedimenti adottati dal governo per fare fronte agli effetti anche socio-economici dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Ricordando la precedente proroga di validità al 31 agosto delle carte di identità scadute, la direzione centrale precisa che “rimane limitata alla data di scadenza del documento la validità ai fini dell’espatrio”.

Altra novità introdotta dalla legge circa i documenti di identità è la possibilità di rinnovare sia le carte di identità cartacee che le carte di identità elettroniche (conformi al decreto del ministro dell’Interno 8 novembre 2007) prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.

Obiettivo della disposizione, introdotta dal decreto-legge 16 luglio 2020, n.76, è quello di favorire l’accesso dei cittadini ai servizi in rete delle amministrazioni pubbliche, come spiega la stessa direzione centrale per i Servizi demografici nella circolare n.9/2020.

Entrambe le circolari sono consultabili on line sul sito web dei Servizi demografici.

COMUNICATO DI SORTEGGIO – AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO “DELOCALIZZAZIONE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DANTE ALIGHIERI”

COMUNICATO DI SORTEGGIO – AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA PRESENTAZIONE, DA PARTE DI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL’ART. 46 DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I., DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA SUCCESSIVA GARA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA E ESECUTIVA COMPRESA LA RELAZIONE GEOLOGICA ED IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, L’INCARICO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (COME OPZIONE) PER L’INTERVENTO DI “DELOCALIZZAZIONE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DANTE ALIGHIERI” SITO NEL COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO. CUP: D74I20000630002 – CIG: 8385013B9D

File allegati