Avviso di appalto aggiudicato riqualificazione della Strada comunale della Madonna del Monte – Fergino – Forcatura.
- AVVISO_aggiudicazione_PSR_7.2.1.MdMonte (pdf - 203,15 KB kb)
Avviso di appalto aggiudicato riqualificazione della Strada comunale della Madonna del Monte – Fergino – Forcatura.
Con Ordinanza sindacale n. 6/2020 è stato modificato l’orario di apertura al pubblico degli Uffici Comunali, con decorrenza dalla data del 01/07/2020 e fino al 31/12/2020, ovvero fino al perdurare dello stato di emergenza, al fine di evitare assembramenti e difficoltà nel monitoraggio degli accessi.
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Lunedì |
9.00/11.00 |
15.00/16.00 |
Mercoledi |
11.00/13.00 |
15.00/16.00 |
Nei giorni e negli orari di chiusura al pubblico, l’accesso può avvenire esclusivamente solo previo appuntamento da concordare telefonicamente o a mezzo email con i Responsabili degli Uffici e solo in caso di comprovata necessità ed urgenza;
Per fissare appuntamenti, chiamare lo 0743-91231.
Con DETERMINAZIONE dell’Area AFFARI GENERALI, SERVIZI SOCIALI E CULTURALI del Comune di Norcia n.228 del 19/06/2020 è stata approvata la GRADUATORIA PER LE DOMANDE RELATIVE AL SOSTEGNO ALLA NATALITA’, nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche della famiglia (Anno 2019).
La determinazione e la graduatoria sono visualizzabili consultando gli allegato in fondo alla pagina.
Il Responsabile dell’Ufficio CAS del Comune di Cerreto di Spoleto comunica che è in pagamento il CAS per i mesi di gennaio e febbraio 2020.
Coloro che risulteranno non più in possesso dei requisiti previsti, saranno chiamati a restituire le somme non dovute, a partire dalla data di pubblicazione della suddetta Ordinanza n.614 (19/11/2019).
AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO LAVORI DI RIPARAZIONE E MIGLIORAMENTO SISMICO EDIFICIO COMUNALE DENOMINATO “HOTEL PANORAMA”.
BANDO DI GARA RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI:
RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO IN LOCALITÀFORCATURA – CERRETO DI SPOLETO.
SCADENZA 06.07.2020
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l’apertura dei termini per la presentazione delle istanze di accesso alla prima finestra (anno 2020) dello Sport Bonus, così come previsto dalla legge 160/2019, che all’art. 1, comma 177, ha esteso lo Sport Bonus previsto dalla Legge di bilancio 2019 anche al 2020.
I soggetti che vogliono usufruirne possono farne richiesta, dal 6 giugno al 6 luglio 2020, compilando l’apposito modulo (diversificato a seconda del soggetto richiedente) ed inviandolo a mezzo posta elettronica a: ufficiosport@pec.governo.it.
Le persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari di reddito d’impresa possono accedere ad un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Il credito d’imposta spettante:
Al citato credito d’imposta non si applicano i limiti di cui all’art.1 comma 53, della legge 244/2007 e di cui all’art.34 della legge 388/2000.
Con il DPCM del 30 aprile 2019 sono state stabilite le disposizioni di attuazione di questa misura.
Le erogazioni liberali devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:
Con determinazione del Responsabile n. 166 del 08/06/2020, presa visione del verbale della commissione nominata per la valutazione dei titoli degli aspiranti a ricoprire la posizione di Direttore del Centro di Documentazione Baronio Vincenzi – Museo delle Mummie, è stata approvata la relativa graduatoria.
1 | Dott.ssa Agata Lunardini | Punti totali …………….30/35 |
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Anna Napoleoni
AVVISO BANDO DI CONCORSO
PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO NAZIONALE PER L’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 11 DELLA LEGGE 431/1998
AMBITO DI APPLICAZIONE
Ai sensi dell’articolo 11 della Legge 431/98 è indetto bando pubblico per accedere ai contributi del fondo nazionale per il sostegno dei conduttori di alloggi in locazione, titolari di un contratto regolarmente registrato, al netto degli oneri accessori, aggiornato ai fini dell’imposta di registro, relativo all’ANNO 2019.
Beneficiari del contributo saranno esclusivamente i nuclei familiari che rientrano nella graduatoria di cui al punto 6) lett. A) della D.C.R. n.755/99 (“graduatoria per reddito imponibile”) meglio specificato nella sez. 2 lett. E del presente bando, come stabilito dalla D.G.R. n. 1019 del 19/09/2011 e confermato dalle D.G.R. 1106/2013 e D.G.R 1321/2014
Il contributo viene concesso secondo le modalità stabilite dalla Regione Umbria, tenuto conto della disponibilità dei finanziamenti e di quanto stabilito nelle D.C.R. n. 755/1999, D.G.R. n. 39/2009 modificata e integrata con D.G.R. n. 1197/2010, D.G.R. n. 1019/2011, D.G.R. 1106/2013 e D.G.R. 1321/2014.
Con D.G.R. n. 397 del 20.05.2020, la Giunta Regionale ha ripartito a favore dei Comuni umbri le risorse del Fondo di cui all’oggetto relativamente all’annualità 2020, come previsto dall’art. 65, comma 2-quater del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Requisiti SOGGETTIVI che deve possedere il solo richiedente, titolare della domanda:
Requisiti che devono possedere tutti i componenti del nucleo familiare anagrafico, compreso il richiedente titolare della domanda:
Un alloggio si considera adeguato qualora sussistano una o entrambe le seguenti condizioni:
ovvero
Essere percettore di reddito nell’anno di riferimento, e aver percepito nel medesimo anno, un reddito annuo complessivo del nucleo familiare, calcolato con le modalità sotto indicate, non superiore ad Euro 16.400,00, rispetto al quale l’incidenza del canone annuo di locazione sia non inferiore al 24%.
** Reddito percepito nel 2018 (dichiarazione 2019)
* per l’anno 2020 corrisponde ad € 13.391,82.
Modalità di determinazione del reddito complessivo
Il reddito complessivo è determinato sommando i redditi fiscalmente imponibili di tutti i componenti il nucleo familiare, quali risultano dalle ultime dichiarazioni dei redditi degli stessi o dai CUD.
Sono comunque esclusi dai contributi i locatari di alloggi accatastati nelle categorie A1), A8), A9).
I modelli per la presentazione delle domande saranno a disposizione presso il Comune di Cerreto di Spoleto – Ufficio Protocollo – P.zza Pontano n. 18 – tel. 0743 91231 e nel sito internet www.comune.cerretodispoleto.pg.it. .
La domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti.
Il richiedente deve dichiarare ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000, il possesso dei requisiti previsti per l’accesso al contributo.
La domanda, debitamente sottoscritta, con allegata copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore e copia del permesso o carta di soggiorno nel caso di cittadini non appartenenti all’U.E. (art. 38 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 ), potrà essere consegnata all’Ufficio protocollo o spedita a mezzo raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale di spedizione) al Comune di Cerreto di Spoleto o all’indirizzo pec comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it.
ENTRO E NON OLTRE IL 15 LUGLIO 2020
pena l’esclusione dalla graduatoria.
Si ricorda che, ai sensi dell’ART. 10, comma 3 della Legge 431/98, l’accesso al contributo non è cumulabile con la detrazione ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche in favore dei conduttori, appartenenti a determinate categorie di reddito, di alloggi locati a titolo di abitazione principale.
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E MODALITA’ DI DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI
Il Comune, successivamente alla scadenza del bando, effettua l’istruttoria delle domande pervenute e formula esclusivamente la graduatoria provvisoria per “reddito imponibile” di cui al punto 6) –lett. A) della D.C.R. n. 755/99. A parità di punteggio le domande sono collocate in graduatoria in ordine crescente di reddito del nucleo familiare. La graduatoria provvisoria è affissa all’albo pretorio per 15 gg. consecutivi, entro i quali possono essere presentati al Comune ricorsi o eventuali richieste di rettifica del punteggio. Esaminati i ricorsi nei quindici giorni successivi, il Comune formula la graduatoria definitiva che viene affissa all’albo pretorio e la trasmette alla Regione che con delibera di Giunta stabilisce la ripartizione dei finanziamenti tra i Comuni. Il contributo, determinato in maniera percentuale al finanziamento complessivo a disposizione dell’Amministrazione Comunale, sarà erogato secondo le modalità definite dalla Regione dell’Umbria, non appena i fondi regionali saranno trasferiti nella disponibilità del Comune.
AUTOCERTIFICAZIONE, CONTROLLI E SANZIONI
Le autocertificazioni rese all’atto della domanda ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. N. 445 del 28/12/2000, sono sottoposte a verifiche e controlli conformemente alla vigente normativa in materia, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. In caso di dubbia attendibilità delle dichiarazioni rese, il Comune richiede all’interessato la relativa documentazione che dovrà essere presentata entro e non oltre 10 giorni. Qualora il cittadino si rifiuti, in sede di controllo, di presentare la documentazione, o si accerti la mendicità della dichiarazione, decade immediatamente dal beneficio. L’Amministrazione Comunale provvede a recuperare le somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali.
Le dichiarazioni false saranno perseguite ai sensi di legge (art. 76 del D.P.R. n. 455/2000).
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
Al fine di favorire il corretto inserimento della domanda, allegare la seguente documentazione:
E’ facoltativo allegare documentazione attestante il reddito di tutti i componenti il nucleo familiare richiedente (es: CU 2019, oppure dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2018 presentata nel 2019, mentre i componenti che non hanno percepito reddito devono sottoscrivere dichiarazione in carta semplice per l’anno 2018).
Detta documentazione verrà comunque chiesta in fase di controllo, limitatamente ai soggetti in verifica.
Ai sensi dell’art. 8 della Legge 241/90, qualora le domande pervenute siano superiori a n. 50, non si procederà a comunicare personalmente l’avvio del procedimento (Responsabile del procedimento è la Sig.ra Napoleoni Anna Area Amministrativa – Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al suddetto Servizio 0743 91231.
Cerreto di Spoleto , 10 giugno 2020
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Anna Napoleoni
BANDO DI GARA RELATIVO ALLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: RIPARAZIONE DANNI E RAFFORZAMENTO LOCALE A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 DELL’EDIFICIO COMUNALE SEDE DEL MUNICIPIO.