- AVVISO AVVIO PROCEDURA_CERRETO (pdf - 295,83 KB kb)
- LETTERA DI INVITO_CentroComunita (pdf - 512,96 KB kb)
- DET APPR DOC GARA (pdf - 158,05 KB kb)
- Allegato C Disciplinare Telematico_CentroAssistCERRETO (pdf - 362,92 KB kb)
CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE PROVA -Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore– Informatico” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori).
CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE PROVA -Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore– Informatico” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
- avviso Istruttore Informatico (005) (pdf - 142,44 KB kb)
CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE PROVA- AVVISO Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore Servizi Tecnici” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori).
AVVISO
CANDIDATI AMMESSI E CONVOCAZIONE PROVA – Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore Servizi Tecnici” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
- Avviso concorso tecnico (pdf - 141,92 KB kb)
Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Nasce INAD,
l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
L’AgID informa che dal 6 giugno è attivo l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD): da ora in poi i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale, come per esempio un indirizzo PEC attivato in precedenza, dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione.
Dal 6 luglio le Pubbliche Amministrazioni, i gestori di pubblico servizio e i soggetti privati aventi diritto potranno consultare INAD in modalità applicativa, attraverso apposite interfacce dedicate, rese fruibili mediante la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). INAD nasce dalla collaborazione fra Agid, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e Infocamere, la società delle Camere di commercio per l’innovazione digitale, che ha realizzato la piattaforma.
Farlo è molto semplice: basta collegarsi al sito https://domiciliodigitale.gov.it accedendo con SPID, CIE o CNS, e inserire il proprio recapito certificato.
Cos’è il domicilio digitale e chi può registrarlo: Il domicilio digitale è l’indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata, come definito dal Regolamento eIDAS, valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale.
Possono eleggere il proprio domicilio digitale:
- le persone fisiche che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età;
- i professionisti che svolgono una professione non organizzata in ordini, albi o collegi ai sensi della legge n. 4/2013;
- gli enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione nell’INI-PEC.
Dal 6 luglio 2023 le Pubbliche Amministrazioni utilizzeranno, se presente nell’elenco, il domicilio digitale per tutte le comunicazioni con valenza legale e, a partire dalla stessa data, chiunque potrà consultarlo liberamente dall’area pubblica del sito, senza necessità di autenticazione, inserendo semplicemente il codice fiscale della persona di cui si vuol conoscere il domicilio digitale.
Sempre dal 6 luglio le Pubbliche Amministrazioni, i gestori di pubblico servizio e i soggetti privati aventi diritto potranno consultare INAD in modalità applicativa, attraverso apposite interfacce dedicate, rese fruibili mediante la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), già disponibili in ambiente di test.
Inoltre, dalla stessa data potranno eleggere il proprio domicilio digitale anche professionisti non iscritti in albi ed elenchi ed enti di diritto privato non presenti in INI-PEC.
Quali sono i vantaggi di INAD : Grazie a INAD, tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale, come ad esempio rimborsi fiscali e detrazioni d’imposta, accertamenti, verbali di sanzioni amministrative, e così via, vengono inviate direttamente nella casella di posta indicata dal cittadino, che può gestire in autonomia il proprio domicilio digitale.
Dopo aver registrato il proprio domicilio digitale su INAD, le notifiche arriveranno in tempo reale, senza ritardi o problemi relativi al mancato recapito, con notevoli risparmi legati al minore utilizzo della carta e all’azzeramento dei costi di invio tramite servizi postali. Inoltre il cittadino avrà immediatamente a disposizione la documentazione, senza l’incombenza di spostarsi fisicamente per recuperarla, mentre la Pubblica Amministrazione avrà un sistema di comunicazione centralizzato più efficiente, automatizzato e sicuro.
Come registrarsi: Per eleggere il proprio domicilio digitale è necessario accedere al portale https://domiciliodigitale.gov.it e registrarsi al servizio utilizzando il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta effettuata la registrazione, il sistema chiederà di inserire il proprio indirizzo PEC da eleggere come domicilio digitale. A partire dal 6 luglio 2023, il domicilio digitale eletto sarà attivo e consultabile.
Avviso di selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore– Informatico” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
Avviso di selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore– Informatico” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
Scadenza 21 giugno ora 23:59
- Concorsoinformatico (pdf - 243,05 KB kb)
Avviso di selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore Servizi Tecnici” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
Avviso di selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, nell’ambito di interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) attuati dal Comune di Cerreto di Spoleto, per un periodo di sei mesi, prorogabile nei limiti dei contributi assegnati all’Ente per la copertura di 1 posto di “Istruttore Servizi Tecnici” a 18 ore settimanali (ex cat. C – Area Istruttori)
Scadenza 21 giugno 2023 ora 23:59
- Concorsogeometra (pdf - 341,18 KB kb)
Avviso d’asta pubblica- Procedura di evidenza pubblica per la concessione di terreni agricoli gravati da uso civico nel rispetto del vigente ” regolamento comunale di uso del demanio civico sito nel territorio di Cerreto di Spoleto”- Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 17/05/2021.
Avviso d’asta pubblica- Procedura di evidenza pubblica per la concessione di terreni agricoli gravati da uso civico nel rispetto del vigente ” regolamento comunale di uso del demanio civico sito nel territorio di Cerreto di Spoleto”- Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 17/05/2021
Scadenza 19/06/2023 ora 12:00
- AVVISO (pdf - 100,96 KB kb)
- elenco terreni (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 18,58 KB kb)
- DOMANDA (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 33,26 KB kb)
Avviso: Borse di Studio 2022/2023 per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado – Scadenza 16 giugno
GR n. 506 del 17.05.2023 – Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 44 del 07.03.2023 “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2022, di cui all’articolo 9 comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63”. Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.
Possono presentare domanda gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado (ex superiori) o, qualora minori, chi ne eserciti la responsabilità genitoriale, residenti in Umbria, che frequentano nell’anno scolastico 2022/2023 la scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, appartenenti a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ordinario o corrente, rientra nella soglia di Euro 15.748,78.
Modelli in allegato.
- Allegato A_Modello di domanda (pdf - 582,14 KB kb)
- Allegato B - Informativa privacy (pdf - 206,47 KB kb)
AVVISO PUBBLICO RELATIVO AL SOSTEGNO DELLA NATALITA’ E GENITORIALITA’ – SCADENZA 16 GIUGNO 2023
In allegato avviso.
- Avviso_natalità_genitorialità (pdf - 3,32 MB kb)
- Modello di domanda (pdf - 397,26 KB kb)
Approvazione Programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025 ed elenco annuale 2023.
Approvazione Programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025 ed elenco annuale 2023.
- D.C.C. n. 26 08_05_2023 approvazione (pdf - 234,85 KB kb)