Legge n. 448/1998, art.27″ Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione n.360/2021″ – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022.

Legge n. 448/1998, art.27″ Decreto Direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione n.360/2021″ – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022.

File allegati

Vendere, scambiare e barattare …….. il 26 SETTEMBRE torna l’appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte – Borgo Cerreto

 

GUARDA IL VIDEO 

Tutto pronto per il terzo appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto, promosso dal Comune di Cerreto di Spoleto, in convenzione con l’Associazione Pro-Loco Borgo Cerreto APS.

Il piccolo borgo diventa  il punto d’incontro per le allegre postazioni (esclusivamente di privati) all’aria aperta, all’insegna delle autoproduzioni e del riciclo, ma anche dei giochi, con al centro tante cose in buono stato che possono tornare ancora molto utili. 

I posteggi disponibili, pari a 18, di cui 4 riservati agli agricoltori ed produttori di prodotti tipici della Valnerina. Al Mercatino, che si terrà ogni quarta domenica del mese, potranno infatti partecipare anche quattro soggetti che svolgono attività di impresa agricola ex art. 2135 del c.c., che operino nell’ambito territoriale della Valnerina e promuovano esclusivamente prodotti di tale territorio.

La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle regole per il distanziamento e delle disposizioni Covid-19.

 

Orari:  09:00 – 18:00 Ingresso libero.

 

 

 

Tirocini extracurriculari nei settori Cultura e Turismo POR FSE 2014-2020 – Graduatoria

L’Avviso Tirocini nelAVVISO PUBB settore della Cultura e Turismo è uno strumento finalizzato ad inserire giovani diplomati e laureati in attività di promozione turistica, di promozione, organizzazione, produzione e distribuzione di spettacoli, e di valorizzazione dei beni culturali, ambientali, museali, artistici localizzati in Umbria, presso gli Enti locali, comprese le forme aggregate, e gli Organismi finanziati ai sensi del DM 27 luglio 2017 e ss.mm.ii..

In allegato troverete la graduatoria dei candidati selezionati per il Comune di Cerreto di Spoleto.

 

Responsabile Centro Impiego di Foligno

Dott. Antonio Guerrini

Mail: aguerrini@regione.umbria.it

Tel. 075/9116401

 

File allegati

SPORTELLO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO PER IMMIGRATI.

SPORTELLO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO PER IMMIGRATI.

PRATICHE AMMINISTRATIVE

ORIENTAMENTO GIURIDICO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

ORIENTAMENTO FORMATIVO E PROFESSIONALE

ORIENTAMENTO SOCIO-SANITARIO E ABITATIVO

File allegati
  • cidis (vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document - 82,27 KB kb)

Zona Sociale 6, avviso per accesso a contributi per famiglie con almeno 4 figli. Scadenza 20 settembre.

 

Zona Sociale 6, avviso per accesso a contributi per famiglie con almeno 4 figli. Scadenza 20 settembre.

AVVISO PUBBLICO per l’accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli (ai sensi dell’articolo 300 bis della legge regionale 9 aprile 2015, n. 11 recante “Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali”)

Requisiti:

  • essere residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Zona sociale n. 6;
  • b) essere residenti in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni;
  • c) essere:

b1. cittadini italiani;

b2. cittadini comunitari;

b3. cittadini extracomunitari, in possesso di permesso di soggiorno , con esclusione dei titolari di permessi di soggiorno di durata inferiore a sei mesi;

  • d) avere all’interno del nucleo familiare un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni, conviventi, di cui almeno uno minore di anni diciotto;
  • e) avere un ISEE del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore ad € 36.000,00.

La domanda può essere presentata al Comune di Norcia (CAPOFILA) o nei rispettivi Comuni della Zona Sociale 6: CASCIA, CERRETO DI SPOLETO, MONTELEONE DI SPOLETO, POGGIODOMO, PRECI, SANT’ ANATOLIA DI NARCO, SCHEGGINO, VALLO DI NERA. (V. riferimenti nell’ avviso)

Ogni domanda potrà essere presentata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sull’ Albo pretorio online del Comune di Norcia capofila della Zona Sociale n. 6, ossia dal 31.08.2021 al 20.09.2021, nel rispetto delle modalità previste dall’ Avviso stesso.

File allegati

AVVISO PUBBLICO per la stipula di convenzione tra il Comune di Cerreto di Spoleto ed Enti del Terzo Settore ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii., per il servizio di trasporto individuale ed accompagnamento scolastico di un disabile per la durata dell’intero anno scolastico 2021/2022

AVVISO PUBBLICO

per la stipula di convenzione tra il Comune di Cerreto di Spoleto ed Enti del Terzo Settore ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii., per il  servizio di trasporto individuale ed accompagnamento scolastico di un disabile per la durata dell’intero anno scolastico 2021/2022

 

  1. OGGETTO E FINALITA’

Il presente Avviso pubblico è finalizzato al reperimento di manifestazioni di interesse da parte di Enti del Terzo Settore per la stipula di una convenzione con il Comune di Cerreto di Spoleto per lo svolgimento dell’attività di trasporto individuale ed accompagnamento scolastico di numero 1 disabile per la durata dell’intero anno scolastico 2021/2022, prevedendo un rimborso spesa massimo quantificato in Euro 6.000,00.

 

  1. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO RICHIESTO

Luogo dell’esecuzione: trasporto dal Comune di Cerreto di Spoleto (indirizzo di residenza) al Comune di Sant’Anatolia di Narco, sede scolastica (andata e ritorno)

Breve descrizione del servizio: Servizio trasporto scolastico disabile, in orario di entrata/uscita dalla scuola, per complessivi 39 km giornalieri;

Durata del servizio: numero 208 giorni di lezione dal 13 settembre 2021 al 09 giugno 2022;

 

  1. DESTINATARI DELL’AVVISO E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Sono destinatarie del presente avviso gli Enti del Terzo settore in possesso dei requisiti previsti dal DLGS 117/2017 e s.m.i., il cui statuto preveda l’attività di trasporto e accompagnamento di persone disabili in ambito scolastico.

L’Ente del Terzo settore deve essere regolarmente costituita e iscritta, nelle more dell’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dell’articolo 101, comma 2, del Codice del terzo Settore, a uno dei registri/albi attualmente previsti dalle normative di settore.

L’organizzazione deve essere in possesso di tutte le certificazioni, autorizzazioni e coperture assicurative necessarie per l’espletamento dell’attività di trasporto e accompagnamento di persone disabili.

 

  1. MODALITA’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La manifestazione di interesse redatta secondo il modello allegato al presente avviso (Allegato 1) deve essere consegnata o da indirizzo di posta elettronica certificata alla pec istituzionale del comune:comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it – entro le ore 10:00 del 06 SETTEMBRE 2021. La PEC deve avere il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse per servizio “Trasporto Scolastico Disabili”.

 

  1. TERMINI DELLA CONVENZIONE

Si allega lo schema di convenzione che verrà sottoscritto con l’organizzazione interessata, che disciplina le modalità organizzative del servizio, i rapporti con il Comune, le quote di rimborso spese previste per le attività da svolgere.

In caso pervengano più manifestazioni di interesse, il Comune richiederà la disponibilità allo svolgimento del trasporto in base alla migliore offerta economico e qualitativa per il medesimo dalle convenzioni.

 

  1. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del R.EU 679/2016 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali) e D.Lgs. 196/2003, il Comune di Cerreto di Spoleto, titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti del servizio, designa l’Organizzazione convenzionata quale responsabile del trattamento dei dati che, in ragione dello svolgimento del servizio, necessariamente acquisirà.

L’Organizzazione convenzionata procederà al trattamento dei dati attenendosi alle istruzioni impartite dal Comune di Cerreto di Spoleto e dalle normative vigenti.

In particolare l’Organizzazione convenzionata è tenuta a garantire in ogni momento il rispetto della normativa vigente per quanto concerne tutte le informazioni relative agli utenti di cui verrà a conoscenza il proprio personale durante tutta la durata della convenzione. Il trattamento di tali dati dovrà essere finalizzato esclusivamente ai servizi previsti dal presente avviso.

 

  1. NORME FINALI

 

Per quanto non previsto nella presente convenzione le parti fanno rinvio alle norme del Codice Civile e delle leggi in materia.

 

Documentazione allegata al presente Avviso:

  1. Allegato 1 – Domanda di partecipazione
  2. Allegato 2 – Fac-simile convenzione

 

 

CONTATTI:

Responsabile del Procedimento è il Dott. Valter Canafoglia, responsabile dell’Ufficio Amministrativo, Servizi demografici e sociali, sito in via Piazza Pontano n. 18 – tel 0743-91231 mail:demografici@comune.cerretodispoleto.pg.it PEC:comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

 

 

Il Responsabile

Dott. Valter Canafoglia

File allegati

Vendere, scambiare e barattare …….. il 22 Agosto torna l’appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte – Borgo Cerreto

 

GUARDA IL VIDEO 

Pronti per il secondo appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato, del rigattiere e del collezionismo d’arte di Borgo Cerreto, promosso dal Comune di Cerreto di Spoleto, in convenzione con l’Associazione Pro-Loco Borgo Cerreto APS.

Il piccolo borgo diventa  il punto d’incontro per le allegre postazioni (esclusivamente di privati) all’aria aperta, all’insegna delle autoproduzioni e del riciclo, ma anche dei giochi, con al centro tante cose in buono stato che possono tornare ancora molto utili. 

I posteggi disponibili, pari a 18 sono ad oggi completamente assegnati e tutto è pronto per l’iniziativa. Al Mercatino, che si terrà ogni quarta domenica del mese, potranno partecipare anche quattro soggetti che svolgono attività di impresa agricola ex art. 2135 del c.c., che operino nell’ambito territoriale della Valnerina e promuovano esclusivamente prodotti di tale territorio.

La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle regole per il distanziamento e delle disposizioni Covid-19.

 

Orari:  09:00 – 18:00 Ingresso libero.