Borse IoStudio Ministero dell’Istruzione a.s. 2019/2020 – Comunicazioni

Con nota prot. n. 3331 del 15.12.2020 il Ministero dell’Istruzione ha comunicato l’Avvio dell’erogazione delle borse di studio di cui all’anno di esercizio finanziario 2019 (Fondo unico borse di studio D. Lgs. 63/2017).
Le famiglie potranno incassare il contributo economico fino al 31 gennaio 2021 presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione attraverso un “Bonifico domiciliato” ed esibendo i codici fiscali e i documenti di identità in corso di validità.

Tutti i dettagli da comunicare alle famiglie sono specificati all’interno dell’Allegato 1 alla presente comunicazione.

File allegati

BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE – APPROVAZIONE GRADUATORIA

AVVISO DEL 16 DICEMBRE 2020

APPROVAZIONE GRADUATORIA

Con Determinazione n. 370 del 16.12.2020 è stato approvato l’elenco dei beneficiari ammessi.

1° AVVISO – ASSEGNAZIONE DEL 16/12/2020
Protocollo Buono assegnato Codice
famiglia
Generalità Valore del
buono
ESITO
6850/2020 1 999 OMISSIS 250,00 € AMMESSO
6917/2020 2 2192 OMISSIS 350,00 € AMMESSO
6925/2020 3 140 OMISSIS 250,00 € AMMESSO
6929/2020 4 470 OMISSIS 250,00 € AMMESSO
6972/2020 965 OMISSIS RICHIESTA
INTEGRAZ.
6973/2020 21 OMISSIS NON AMMESSO
File allegati
  • ( - kb)
  • ( - kb)

Ulteriore proroga di validità della carta di identità al 30 aprile 2021: la circolare del Ministero dell’Interno

Ulteriore proroga di validità della carta di identità: la circolare del Ministero dell’Interno

Il Ministero dell’Interno ha diramato la circolare n.14/2020 a firma del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Prefetto Sgaraglia con la quale, si informa della  proroga di validità, in ragione dell’emergenza epidemiologica,  dei documenti di riconoscimento e identità al 30 aprile 2021.
La circolare precisa però che la validità del documento ai fini dell’espatrio resta limitata alla scadenza indicata sul documento.

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AI GIOVANI FINO A 18 ANNI PER L’ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI BIENNALI FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DI QUALIFICHE PROFESSIONALI NELL’AMBITO DEL DIRITTO DOVERE ALL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno Formativo 2020/2021.

AVVISO PUBBLICO
RIVOLTO AI GIOVANI FINO A 18 ANNI PER L’ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI BIENNALI FINALIZZATI AL
CONSEGUIMENTO DI QUALIFICHE PROFESSIONALI NELL’AMBITO
DEL DIRITTO DOVERE ALL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Anno Formativo 2020/2021.

File allegati

BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE – APPROVAZIONE ELENCO ESERCENTI

AVVISO DEL 09 DICEMBRE 2020

APPROVAZIONE ELENCO ESERCENTI COMMERCIALI ADERENTI ALL’INIZIATIVA DI EROGAZIONE DEI BUONI SPESA

Con Determinazione n. 360 del 09.12.2020 è stato approvato l’elenco degli esercenti che hanno aderito all’iniziativa e che si rendono disponibili ad accettare i buoni spesa che saranno assegnati a coloro che verranno ammessi a tale beneficio.

ELENCO DEGLI ESERCENTI COMMERCIALI CHE HANNO ADERITO AL BONUS ALIMENTARE – D.L. N. 154/2020 RISTORI TER
Prot. Manifest.
Di interesse
Denominazione esercente Genere Luogo dell’attività commerciale Sconto riconosciuto
ai possessori del
buono alimentare
6766/2020 FARMACIA EREDI ROSSETTI DI FRATTALI P. FARMACIA PIAZZA PONTANO
CERRETO DI SPOLETO
6798/2020 ELISA SRL – EUROSPIN DISCOUNT VIA VALNERINA SNC – FRAZ. BORGO CERRETO DI SPOLETO
6813/2020 GIOVANNI DI CARLANTONIO MACELLERIA PIAZZA PONTANO 6 – CERRETO DI SPOLETO
VIA VALNERINA – FRAZ. BORGO CERRETO
10%
6816/2020 BALDUCCI SNC GENERI ALIMENTARI FRAZ. BUGIANO – CERRETO DI SPOLETO
6827/2020 CAMPANA FEDERICA GENERI ALIMENTARI PIAZZA PONTANO
CERRETO DI SPOLETO

 

File allegati
  • ( - kb)
  • ( - kb)

L’AFFIDAMENTO DIRETTO, TRAMITE O.D.A. SUL MEPA, DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI, DEI LOCALI ADIBITI A TEATRO COMUNALE E DEI MUSEI DELLE MUMMIE E DEL CIARLATANO PER IL PERIODO 01/01/2021 – 31/12/2021 – AVVIO INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIZIONE PREVENTIVI

Con il presente avviso la il Comune di Cerreto di Spoleto intende effettuare una indagine di mercato, ai sensi dell’art. 1, 2° comma lett. a) del D.L. 16 luglio 2020 n. 76 convertito in L. n.120/2020, in combinato disposto con l’articolo 36, comma 2, lettera 4) del D.Lgs. 50/2016, finalizzata ad acquisire manifestazioni d’interesse e preventivi al fine di procedere all’affidamento diretto del servizio in oggetto, per il periodo 01.01.2021 al 31.12.2021, mediante O.D.A. sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).

In allegato Capitolato e documentazione inerente.

File allegati

BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO  DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19)

AVVISO DEL 07 DICEMBRE 2020

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEL BONUS ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO  DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID-19).

Con Delibera n. 133 del 02/12/2020 si è disposta di demandare al responsabile del Settore Servizi Sociali, sulla base della Delibera di Giunta Comunale n. 49 del 31/03/2020, l’approvazione e l’indizione degli Avvisi necessari per la messa in atto dell’erogazione straordinaria di buoni spesa apportandone le opportune modifiche tecniche individuabili grazie all’esperienza maturata riguardo tale tematica;

OGGETTO:

Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio.

CRITERI:

Possono presentare istanza di ammissione di un buono spesa i nuclei familiari (anche monoparentali):

– A –

  • che al momento della presentazione dell’istanza non hanno fonte di reddito attivo e/o sostentamento quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: stipendio, reddito da lavoro autonomo, pensioni, indennità, rendita, cassa integrazione ordinaria e/o in deroga, reddito di cittadinanza e che non hanno accumuli bancari o postali a qualsiasi titolo (al 11.2020) superiori a € 8.000,00 riferito a tutti i conti correnti di ciascun componente del nucleo familiare anche titolari di partita Iva .

– B –

  • che hanno una fonte di reddito attiva e/o sostentamento quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: stipendio, reddito da lavoro autonomo, pensioni, indennità, rendita, cassa integrazione ordinaria e/o in deroga, reddito di cittadinanza calcolata per un importo non superiore a €350,00 per ogni componente nucleo familiare, in possesso di un regolare contratto di locazione, che non hanno accumuli bancari o postali a qualsiasi titolo (al 30.11.2020) superiori a € 8.000 riferito a tutti i conti correnti di ciascun componente del nucleo familiare anche titolari di partita Iva ; (es 2 componenti nucleo familiare max 700€, 3 componenti nucleo familiare max 1.050,00)

– C –

  • che hanno una fonte di reddito attivo e/o sostentamento quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: stipendio, reddito da lavoro autonomo, pensioni, indennità, rendita, cassa integrazione ordinaria e/o in deroga, reddito di cittadinanza calcolata per un importo non superiore a € 250,00 per ogni componente nucleo familiare, che non pagano regolare affitto che non hanno accumuli bancari o postali a qualsiasi titolo (al 30.11.2020) superiori a € 8.000,00 riferito a tutti i componenti del nucleo familiare anche titolari di partita IVA; (es 2 componenti nucleo familiare max €500)

 

IMPORTANTE:

I beneficiari che si trovano ancora in possesso dei precedenti buoni potranno presentare di nuovo domanda se dimostrano di aver speso i buoni rimanenti entro il 15.12.2020.

In alternativa, potranno comunque utilizzare i precedenti buoni fino al 31.01.2021, senza beneficiare della nuova assegnazione.

L’Ufficio Servizi Sociali valuterà ogni eventuale casistica non contemplata in quelle sopra riportate i nuclei famigliari con particolari situazione di disagio, con relativa indagine sociale.

Gli interessati dovranno presentare domanda a mezzo posta elettronica – all’indirizzo info@comune.cerretodispoleto.pg.it oppure comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it, chi fosse impossibilitato ad utilizzare la posta elettronica potrà contattare il numero 0743/91231 dalle ore 09,00 alle ore 13,00, oppure con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, nel rispetto delle normative Covid-19.

La domanda va presentata utilizzando l’allegato modello

ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2020, ORE 12:00.

In seguito all’istruttoria stilata sulla base dell’art.4 del Disciplinare, gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono o email, con cui gli si comunicherà di essere beneficiari del bonus, l’importo dello stesso e le modalità per spenderlo. Saranno altresì comunicate le modalità del ritiro dei buoni spesa.

FINALITA’ :

Il bonus alimentare è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari o di prima necessità, in costanza della situazione di emergenza epidemiologica in atto.

ESCLUSIONI:

Sono esclusi dall’erogazione del suddetto bonus i nuclei familiari che non presentano i requisiti previsti dai criteri “A-B-C” come di sopra riportati.

 

N.B : si specifica che il C.A.S (Contributo di Autonoma Sistemazione) NON rientra nella categoria sostegni pubblici e quindi non viene considerato ai fini dell’assegnazione del buono.

IMPORTO DEL BUONO SPESA:

Varia con la composizione del nucleo familiare, secondo la seguente tabella:

COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE IMPORTO IMPORTO UNITARIO DEL BUONO
NUCLEI fino a 2 persone € 250.00 € 10,00
NUCLEI da 3 a 4 persone € 350.00 € 25,00
NUCLEI con 5 persone o più € 400,00 € 25,00

 

Nel caso in cui il numero delle Istanze pervenute dovesse superare le risorse disponibili destinate si procederà tenendo conto dell’ordine cronologico di arrivo di presentazione delle domande protocollate.

 

N.B.

  • Obbligo compilazione dati MATRICE
  • I buoni dovranno essere debitamente sottoscritti dall’esercente;
  • Il beneficiario dovrà tenere la parte del buono “MATRICE DA CONSERVARE”.
  • I beneficiari non dovranno spendere più della cifra a loro assegnata; la differenza sarà a loro carico.
  • Il blocchetto, per eventuali controlli, dovrà essere conservato anche dopo l’utilizzo, per alemeno 5 anno dalla concessione.

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE:

Autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 comprovante la condizione di indigenza, utilizzando lo schema allegato.

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Le domande dovranno pervenire agli indirizzi di posta elettronica indicati o a mano entro l’15/12/2020 fino alle ore 12.00.

CONTROLLI:

L’Amministrazione Comunale provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione pervenuta a mezzo email/pec o consegnate a mano.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

Tutti i dati di cui verrà in possesso l’Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.

INFORMAZIONI:

Per ogni ulteriori informazione, gli interessati potranno contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 0743.91231.

File allegati