Rinnovo carta d’identità – Modifica art. 36, comma 7, del D.P.R. n. 445/2000

Con nota della Prefettura di Perugia n. 0079692 del 05/08/2020 si prende atto quanto segue: le carte di identità cartacee e le CIE possono essere rinnovate prima del 180esimo giorno precedente la scadenza

Con circolare 9/2020, i Servizi Demografici si soffermano sull’art.24 comma 3 del DL 76/2020 (Semplificazioni), che ha modificato l’art. 36 comma 7 del dpr 445/2000.

Nello specifico, la novità riguarda la possibilità di rinnovare sia le carte di identità cartacee che quelle elettroniche, ancorché in corso di validità, prima del centottantesimo giorno precedente la scadenza.

Avviso indagine di mercato, manifestazione d’interesse – DELOCALIZZAZIONE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DANTE ALIGHIERI” SITO NEL COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

per la presentazione, da parte di operatori economici di cui all’art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., della

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ad essere invitati alla successiva gara per l’affidamento dei servizi tecnici relativi alla PROGETTAZIONE
DEFINITIVA E ESECUTIVA COMPRESA LA RELAZIONE GEOLOGICA ED IL COORDINAMENTO DELLA
SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, L’INCARICO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA
SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (COME OPZIONE) PER L’INTERVENTO DI “DELOCALIZZAZIONE
DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DANTE ALIGHIERI” SITO NEL COMUNE DI CERRETO DI SPOLETO.
CUP: D74I20000630002 – CIG: 8385013B9D

Intervento inserito nel “secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere
pubbliche nei territori delle regioni interessate dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016” di cui
all’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 56 del 10 maggio 2018.

 

Documentazione in allegato

File allegati

Connessioni Museali: tra valli e monti, borghi e città – Assegnazione contributo

I musei della Valnerina e quelli di Spoleto fanno rete grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito delle politiche di Salvaguardia e Valorizzazione dei musei, delle raccolte e delle altre strutture, ai sensi della L.R. 24/2003.

Il Progetto si chiama “Connessioni Museali: tra valli e monti, borghi e città” ed ha ricevuto un contributo dalla Regione nell’ambito delle politiche di Valorizzazione dei musei, delle raccolte e delle altre strutture.

I musei coinvolti

Il progetto metterà in rete su un’unica app per la fruizione degli attrattori turistici e ambientali i seguenti Musei e luoghi di cultura:

  • Museo delle Mummie – Comune di  Cerreto di Spoleto;
  • Centro di documentazione del Ciarlatano Antenna dell’Ecomuseo dorsale appenninica umbra – Comune di  Cerreto di Spoleto;
  • Piccolo Museo della Biga – Comune di Monteleone di Spoleto;
  • Casa Romana – Comune di Spoleto
  • Museo del tessuto e del costume – Comune di Spoleto
  • Chiesa SS. Giovanni e Paolo – Comune di Spoleto
  • Laboratorio di scienze della terra – Comune di Spoleto
  • Museo delle miniere di Morgnano -Comune di Spoleto
  • Casa Menotti Centro di Documentazione Festival dei Due Mondo – Comune di Spoleto
  • Museo della Canapa – Comune di Sant’Anatolia di Narco
  • Museo del tartufo Urbani – Comune di Scheggino
  • Casa dei racconti – Ecomuseo dorsale appenninica umbra – Comune di Vallo di Nera
  • Laboratorio relativo al parco geologico della Valnerina e costituenda antenna dell’eco museo della dorsale appenninica umbra – Comune di Poggiodomo
  • Museo dell’ex ferrovia Spoleto – Norcia – umbria TPL e Mobilità Spa
  • Museo della Civiltà Contadina – Pierluigi Fiori

 

Il Progetto prevede:

  • la realizzazione di un APP per la fruizione degli attrattori turistici e ambientali;
  • Inserimento della Google Art & Culture;
  • Creazione di un videogioco;
  • Campagna fotografica e video
  • Promozione
  • Campagna Social

 

 

Centro Estivo 2020 – Avviso

Con Determinazione n. 212 del 15/07/2020 del Responsabile dell’Area Amministrativa, servizi demografici e sociali si è reso atto dell’impossibilità di attivare il Centro Estivo 2020 per mancato raggiungimento del numero di pre-iscrizioni fissate con precedente determinazione.

 

Il Responsabile

Dott. Valter Canafoglia

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO per indagine di mercato e richiesta preventivi ai fini dell’affidamento del servizio di trasporto disabili per la durata dell’intero anno scolastico 2020/2021

  1. OGGETTO

Il Comune di Cerreto di Spoleto procede alla presente indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici per l’affidamento, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. a) D. Lgs. 50/2016, del servizio Trasporto Scolastico Disabili per la durata dell’intero A.S. 2020/2021.

Il presente avviso è diretto a promuovere le manifestazioni di interesse degli operatori economici che, essendo in possesso dei requisiti di seguito prescritti, sono interessati a presentare la loro offerta economica. La manifestazione di interesse non costituisce proposta contrattuale e non vincola il Comune di Cerreto di Spoleto, che pertanto si riserva la facoltà di non procedere all’affidamento o di non avviare eventuali altre procedure.

  1. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO RICHIESTO

Luogo dell’esecuzione: Trasporto dal Comune di Cerreto di Spoleto al Comune di Sant’Anatolia di Narco (andata e ritorno)

Breve descrizione dell’appalto: Servizio trasporto scolastico disabile, in orario di entrata/uscita dalla scuola, per complessivi 39 km giornalieri;

Durata dell’appalto: numero 206 giorni di lezione dal 14 settembre 2020 al 09 giugno 2021;

  1. PROCEDURA, CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, TERMINI

Criterio di aggiudicazione: l’aggiudicazione avverrà secondo il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, comma 3 del D.Lgs.50/2016, per gli affidamenti ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera a), in quanto trattasi di un servizio sotto soglia;

Soggetti ammessi alla manifestazione di interesse: sono ammessi alla partecipazione gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.lgs 50/2016 e s.m.i. (Operatori Economici);

Requisiti di partecipazione a pena di esclusione: i soggetti interessati dovranno possedere i seguenti requisiti (dimostrabili mediante dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000):

 

Requisiti di ordine generale:

  • iscrizione in MEPA;
  • iscrizione alla C.IC.I.A.A. o analogo registro competente per territorio per lo svolgimento dell’attività prevista;
  • essere in regola con le disposizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016;

 

 

Requisiti di ordine speciale: capacità economica e finanziaria e tecnico professionale

  • esperienza documentata, in servizi uguali o analoghi a quelli oggetto del presente appalto;
  • impegno a stipulare polizze assicurative per la responsabilità civile nel corso delle attività prestate;

  1. MODALITA’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DEL PREVENTIVO

L’operatore economico interessato deve produrre la documentazione redatta in conformità al contenuto del modello allegato “avviso pubblico esplorativo”, sottoscritta dal legale rappresentante, con allegata fotocopia semplice di un documento di validità del sottoscrittore ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., contenente l’attestazione del possesso dei requisiti generali indicati dall’art. 80 D.Lgs. 50/2016 e dei requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., allegato al presente avviso .

I soggetti interessati devono far pervenire l’istanza tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

entro le ore 10:00 del 29 LUGLIO 2020.

La PEC deve avere il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse per servizio “Trasporto Scolastico Disabili”.

  1. PROCEDIMENTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Il Comune di Cerreto di Spoleto, esaminate le istanze presentate e procede all’aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso, in riferimento a quanto specificato al punto 3 del presente avviso.

Ai sensi di quanto previsto dal comma 12 dell’Art. 95 del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante si riserva di decidere di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici idonei all’assunzione del servizio di cui trattasi in quanto in possesso dei requisiti richiesti.

Detto avviso costituisce, pertanto, indagine di mercato, in attuazione del principio di pubblicità preventiva nonché di principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi.

Il Comune di Cerreto di Spoleto si riserva la facoltà di sospendere, modificare, annullare o revocare la procedura relativa al presente avviso e di non dare seguito all’indizione della procedura negoziata per sopravvenute ragioni di interesse pubblico, senza che ciò comporti alcuna pretesa degli operatori che hanno manifestato interesse ad essere invitati alla procedura negoziata.

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 196/2003 edel Regolamento GDPR n. 679/2016, per finalità unicamente connesse alla procedura di selezione operatori economici e successiva procedura di affidamento dei servizi.

Il presente avviso è pubblicato per 6 giorni naturali e consecutivi sul sito internet del Comune di Cerreto di Spoleto.

CONTATTI:

Responsabile del Procedimento è il Dott. Valter Canafoglia, responsabile dell’Ufficio Amministrativo, Servizi demografici e sociali, sito in via Piazza Pontano n. 18 – tel 0743-91231 mail:demografici@comune.cerretodispoleto.pg.it PEC:comune.cerretodispoleto@postacert.umbria.it

Il Responsabile

Dott. Valter Canafoglia

File allegati

Fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria. Anno scolastico 2020/2021

Avviso alle famiglie

Si informano i genitori che, anche per l’anno scolastico 2020/2021, la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni residenti a Cerreto di Spoleto che frequenteranno la scuola primaria a Cerreto di Spoleto o in altri Comuni, avviene con il sistema della cedola libraria.

Le cedole librarie verranno distribuite dalle scuole, presso le quali ogni alunno/a è regolarmente iscritto/a, già a partire da fine luglio, nel rispetto della normativa anti COVID-19, secondo il calendario e le modalità stabilite da ciascun istituto scolastico.

Il genitore/tutore può ritirare i libri di testo presentando la cedola libraria direttamente ad un libraio/cartolibraio di propria scelta, senza dover pagare nulla alla libreria/cartolibreria, nemmeno a titolo di acconto.

I libri possono essere prenotati già dal mese di giugno 2020 presso il libraio/cartolibraio prescelto e possono essere ritirati all’inizio dell’anno scolastico 2020/2021, previa consegna della cedola alla libreria/cartolibreria dove è stato effettuato l’ordine.

I libri sono esclusivamente i testi adottati per l’a.s. 2020/2021 dal collegio dei docenti della scuola frequentata, sentiti i consigli di interclasse, ai sensi degli artt. 151 e 152 del D.Lgs. 297/1994.

La cedola libraria è unica. Tutti i libri dovranno essere ordinati presso un unico libraio/cartolibraio.



Il genitore/tutore che ritira i libri, firma la cedola e la consegna al libraio/cartolibraio che provvederà, in seguito, a consegnarla al Comune di Cerreto di Spoleto.

In caso di trasferimento in altra scuola a consegna dei libri già avvenuta, lo studente non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione con parere prot. n. 817 del 10/02/2014. La famiglia dovrà quindi sostenere personalemente la spesa per i nuovi libri di testo.

Le famiglie degli alunni non residenti a Treviso, anche se frequentanti le scuole primarie di Treviso, dovranno invece contattare il proprio Comune di residenza per avere indicazioni /informazioni sulle modalità di fornitura dei testi scolastici.

Nota per i librai

 

Ciascun libraio per ottenere il rimborso delle cedole dovrà trasmettere entro il 20.11.2020 all’Ufficio Sociale del Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18: 

  1. Modalità di rimborso:  emissione di Fattura PA , intestata a Comune di Cerreto di Spoleto, Piazza Pontano n. 18, 06041 Cerreto di Spoleto (PG), codice isclae 84002490542, partita iva  00452290547, codice univoco UFCUFU, contenente l’indicazione del numero di cedole e la descrizione.
  2. cedole librariein originale, timbrate e firmate; le cedole librarie dovranno essere raggruppate in pacchetti suddivise per classe di appartenenza di ogni allievo. Le cedole librarie prive della firma del genitore/tutore, attestanti il ritiro gratuito dei libri di testo, non saranno rimborsate;
  3. allegato modulo di autocertificazione con i dati per il Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) e obblighi in materia di “privacy”, debitamente compilato e firmato, accompagnato da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario, in quanto, prima di procedere alla liquidazione delle competenze l’Ufficio verificherà la regolarità del versamento dei contributi previdenziali ed assicurativi da parte della libreria/cartolibreria.
  4. allegata Dichiarazione Sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 e legge 136 del 13 agosto 2010 “Tracciabilità dei flussi finanziari“.

Per la consegna delle cedole vi preghiamo di prendere appuntamento telefonico con l’ufficio preposto 0743-91231.

Al fine di una corretta gestione e tutela delle famiglie si prega di attenersi e far attenere gli utenti le disposizioni anticovid-2019 gestendo la prenotazione dei libri ed organizzando il ritiro dei libri da parte dell’utenza evitando assembramenti e nel rispetto delle normative e disposizioni vigenti anti Covid-19.

File allegati